
Enel X misura le emissioni di CO2 risparmiate dalle auto elettriche
Enel X misura le emissioni di CO2 risparmiate dai veicoli elettrici. E lo fa con un nuovo tool che sfrutta un algoritmo dato dal risultato della conversione in CO2 risparmiata dei kWh erogati dalle infrastrutture di ricarica e la stima dei km percorsi dagli EV, considerando l’equivalente dato relativo alle

La strategia Snam al 2023, la transizione energetica passa (anche) dall’idrogeno
E’ stata resa nota dall’amministratore delegato Marco Alverà la strategia Snam al 2023, dunque approvata dal consiglio di amministrazione presieduto da Luca Dal Fabbro. Sul piatto c’è il piano nella transizione energetica, dell’innovazione, del biometano, della mobilità sostenibile e di molto altro. E le parole dell’AD di Snam, Marco Alverà,

La flotta auto aziendale di 3M vira al green
La flotta auto aziendale di 3M Italia vira al green. Nel 2020 tutte le vetture del management saranno ibride, portando il 25% del parco ad essere elettrificato. «La sostenibilità è sempre stata parte integrante della strategia di 3M, non solo per quanto riguarda le scelte produttive nei vari settori in

Ford Mustang Mach-E, il Suv elettrico dallo spirito ribelle
E’ terminata l’attesa per Ford Mustang Mach-E. Sono serviti 55 anni per mettere Mustang davanti ad una svolta. E ora per la prima volta nell’era dell’iconica muscle car americana ci sarà un Suv elettrico pronto ad aprirsi ad pubblico più esigente non solo sul fronte delle prestazioni. Il progetto di

Inquinamento auto, (quasi) raggiunti gli obiettivi 2030 di emissioni di CO2
L’inquinamento auto fa un po’ meno paura. O almeno sembra che si ottengano dei buoni risultati frutto sia delle politiche messe in campo dagli amministratori sia – soprattutto – della tecnologia per la quale i costruttori stanno investendo parecchie risorse. Durante la 74a Conferenza del traffico e della circolazione, tenuta

Programmi di viaggio ancora troppo poco green
Sostenibilità e business travel sono ancora lontani tra loro, nonostante le richieste dei viaggiatori aziendali. In occasione dell’ultima conferenza europea di Gbta a Monaco, Sap Concur ha rilasciato i dati della ricerca che evidenzia come un solo travel manager su tre stia implementando programmi di viaggio con un approccio green.

Gbta Europe apre a Monaco con l’ex direttrice dei servizi segreti inglesi
A Monaco la conferenza di Gbta Europe apre con l’ex direttrice dei servizi di sicurezza inglesi Eliza Manningham-Buller, dal 2002 al 2007 a capo del noto MI5, i servizi segreti di Sua Maestà che il grande schermo ci ha restituito nella saga dell’agente 007. La baronessa ha condotto l’MI5 per oltre

Bettoja Hotels investe e continua il restyling 2.0
Bettoja Hotels continua con il restyling dei suoi 3 alberghi di Roma, tutti 4 stelle e situati a pochi minuti a piedi dalla stazione Termini. La seconda fase del cospicuo investimento ha portato alla riapertura di 70 nuove camere e suite Premium, sotto la presidenza di Maurizio Bettoja, componente della

Qualcosa è cambiato in Ryanair, la prima uscita italiana di Eddie Wilson
Ryanair e il business travel non sono poi così distanti se pensiamo alle PMI. E’ il messaggio di Eddie Wilson, da settembre neo amministratore delegato della compagnia low cost irlandese. Oggi per la prima volta a Milano insieme a Chiara Ravara, head of sales and marketing, il manager ha annunciato

Da Accor a NH Hotels, le catene pianificano la sostenibilità
Oggi le catene alberghiere puntano sempre più spesso sulla sostenibilità. A cominciare dal colosso francese Accor, che ha appena lanciato il nuovo brand Greet. Si tratta di una nuova offerta di ospitalità alternativa e turismo sostenibile, che combina il rispetto ambientale con un approccio socialmente responsabile per i viaggiatori. Il brand