
Scatta l’obbligo dei pneumatici invernali (o delle catene)
Come ogni novembre scatta l’obbligo dei pneumatici invernali per la stagione fredda in Italia a partire da oggi, 15 novembre, e sino al 15 aprile, o, in alternativa l’obbligo di catene a bordo. Cari Fleet Manager siete sicuri che le gomme della vostra flotta, di proprietà o a noleggio, siano a

Balzo in avanti delle propulsioni alternative secondo Acea
Balzo in avanti delle propulsioni alternative nel terzo trimestre del 2018 in UE, così come di quelle a benzina, a discapito naturalmente di quelle diesel. I dati Acea (European Automobile Manufacturers’ Association) infatti, riportano un più 29,7% di nuove immatricolazioni con motorizzazioni alternative, trainate principalmente dalle buone prestazioni dei veicoli elettrici

Il Diesel è morto, viva il Diesel! Parola di Acea
Il Diesel è morto, viva il Diesel! Il dibattuto sulle motorizzazioni a gasolio, bersaglio di una vera e propri guerra, viene rinvigorito dai nuovi dati pubblicati dalla European Automobile Manufacturers’ Association (Acea) che dimostrano come le auto Diesel di ultima generazione emettono basse emissioni inquinanti sulla strada. Dati misurati in

La Guida Autonoma fa tappa al #ForumAutomotive
Il #ForumAutomotive di Pierluigi Bonora (vedi qui il sito) si apre con la scena di Fast and Furious 8 in cui la “cattiva” Charlize Teron hackera decine di auto per attaccare il convoglio del governo russo a New York, per presentare uno dei due temi di questa edizione, ovvero la Guida Autonoma.

Crash test Euro NCAP 2018, al vaglio anche auto a idrogeno
Per la prima volta, anche una fuel cell alimentata a idrogeno è entrata nella lista delle vetture vagliate nel corso della quarta serie di crash test Euro NCAP 2018, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l’Automobile Club d’Italia. A essere

Brexit, la preoccupazione dei costruttori europei
Brexit, la preoccupazione dei costruttori europei. Dal nuovo incontro ieri sera a Bruxelles tra il ministro britannico per la Brexit Dominic Raab e il capo negoziatore della Ue Michel Barnier e i 27 ambasciatori europei presso la Commissione, ancora un ennesimo nulla di fatto. “Abbiamo incontrato Raab e il gruppo dei

Settembre in profondo rosso in Europa per le nuove immatricolazioni
L’Europa non fa (tanto) meglio dell’Italia per le nuove immatricolazioni a settembre, chiudendolo con vendite diminuite del 23,5%, secondo quanto ci dicono i dati Acea (leggi qui il settembre nero del mercato italiano). Un crollo facilmente spiegabile, almeno in parte, con l’introduzione dei nuovi test WLTP all’inizio del mese scorso che ha

In vigore da oggi le nuove diciture sui carburanti
Da oggi le oltre 20 mila stazioni di servizio italiane (e le centinaia di migliaia in Europa) dovranno apporre sulle loro pompe le nuove diciture sui carburanti definite dalla direttiva europea Dafi per uniforma le etichette con sigle uguali in tutta l’Unione: con la B di benzina, per gli italiani, a contraddistinguere