
Camere più intelligenti
C’erano una volta le camere d’albergo in cui l’unico oggetto tecnologico era il televisore. Oggi, invece, il business traveller che soggiorna in un hotel è coccolato a suon di raffinate tecnologie. Un trend, questo, in linea con la nuova concezione di hôtellerie, che ha fatto del design, della funzionalità degli
Ricomincio da zero
L’onda d’urto provocata dal taglio delle commissioni negli Stati Uniti ha oltrepassato l’oceano, facendo sentire i suoi effetti anche sul mercato italiano. A sorpresa, infatti, nel luglio 2002American Airlines ha comunicato con una breve nota alle agenzie la decisione di estendere l’azzeramento delle commissioni base per «voli su itinerari che
I contratti con le compagnie aeree
Nell’ambito della razionalizzazione dei processi di prenotazione e acquisto dei viaggi aziendali, capita sempre più frequentemente di incontrare proposte da parte di compagnie aeree, che offrono vantaggi sostanziali in termini di risparmi (ma non solo), specie a quelle aziende che hanno deciso di centralizzare il proprio processo di prenotazione presso
In trasferta con lo chauffeur
Viaggiare per affari significa spesso dover destreggiarsi alla ricerca di un taxi in città assolutamente caotiche, con l’ansia di non riuscire ad arrivare puntuali agli appuntamenti fissati. Se poi la nostra destinazione è una grande metropoli come Milano e Roma con aeroporti assai distanti dal centro, alla preoccupazione di mancare

Le Meridien Beach Plaza – Montecarlo
Il lusso del Principato di Monaco è diventato proverbiale e a pochi minuti dal celebre Montecarlo Country club, dove la mondanità non è mai troppa, si erge con i suoi 11 piani l’Hotel Le Meridien Beach Plaza (tel.0037/9350/2314 – fax.0037/9350/2314 –www.lemeridien.com). La posizione privilegiata, a picco sul mare, è una

Si fa presto a dire marchio
Nell’era dell’economia su larga scala l’hôtellerie mondiale tende sempre più a costituire dellealleanze globali, che consentono di utilizzare strumenti di promozione e di commercializzazione difficilmente accessibili alla singola impresa, di adottare strategie di marketing comuni, di acquisire maggior visibilità e condividere esperienze e know-how. Non si è sottratta a questo
Diamoci un taglio!
Oggi la sfida del mercato si combatte sul fronte della riduzione dei costi. Ma, se per quanto riguarda i costi di produzione i margini di miglioramento sono ormai ridotti a decimali percentuali, nel campo dei costi indiretti è ancora possibile ottenere risultati significativi. Ricordiamoci, d’altra parte, che 1000 € risparmiati
Diamoci un taglio!
Oggi la sfida del mercato si combatte sul fronte della riduzione dei costi. Ma, se per quanto riguarda i costi di produzione i margini di miglioramento sono ormai ridotti a decimali percentuali, nel campo dei costi indiretti è ancora possibile ottenere risultati significativi. Ricordiamoci, d’altra parte, che 1000 € risparmiati