
E’ lo smartphone lo strumento preferito dai viaggiatori digital e lo diventerà per i business traveller, aziende permettendo. I dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e delle principali tecnologie di trasferte aziendali, sia dal punto di vista delle spese sia da quello del management, invitano a

Gli eventi con le nuove norme di sicurezza ripartono. La riapertura di eventi, fiere e congressi a partire dal primo settembre ha permesso la conferma di alcuni tra gli appuntamenti d’autunno più attesi nei settori del turismo, della moda e del food. Un segnale positivo, una conferma che le regole

Da travel e event manager del Gruppo Zucchetti, Silvia Omini vive la parabola dei viaggi d’affari e del Mice di questo anomalo 2020 a tuttotondo. L’abbiamo intervistata sull’evoluzione nell’organizzazione degli eventi che vede l’azienda lodigiana pioniera di una convention virtuale, già ad aprile. Infatti, Zucchetti Meeting 2020, tradizionale appuntamento della

Il Mice per la Repubblica Ceca è un focus primario: caposaldo della promozione dell’ente del turismo guidato da Luboš Rosenberg, direttore Czech Tourism Italia, i viaggi per meeting e congressi contano su un’accessibilità aerea di 115 voli settimanali diretti per 19mila200 posti. L’incremento è frutto dello scambio commerciale che ha

L’Enac sospende la licenza di volo a Ernest Airlines dal 13 gennaio. E’ lo stesso Ente nazionale per l’aviazione civile ad informare di aver disposto la sospensione dell’esercizio di trasporto aereo passeggeri e merci al vettore fondato nel 2015 da un gruppo di giovani investitori svedesi e italiani. La data

Nel tessuto produttivo italiano composto principalmente da Pmi, le strategie per il business travel messe in campo da American Express trovano complementarietà con i prodotti rivolti ai consumatori finali. Questi ultimi sia come capacità di acquisto sia nel modo di utilizzare le carte di credito non si discostano molto dai

Nasce un nuovo gruppo alberghiero italiano: Omnia Hotels si è presentato a Rimini durante Ttg Travel Experience, evento b2b del settore Travel. “Tradizione familiare, innovazione imprenditoriale, ospitalità come passione”, questi gli elementi da cui prende i presupposti. Una realtà con 35 anni di attività che si sviluppa aprendo le porte

“Stiamo attraversando la tempesta perfetta e l’augurio è che la risoluzione sia diversa rispetto a quella vissuta da George Clooney e co. Nel prossimo futuro, tra i 3 e i 5 anni, l’industria dei viaggi sarà inevitabilmente diversa da come è oggi”, queste le parole di esordio di Francesca Benati,