
Citroen C4 amplia le motorizzazioni e lancia l’app di ricarica per l’elettrica
La Citroen C4 amplia il numero di motorizzazioni. Questo mentre la versione a motore termico e la nuova ë-C4 – 100% ëlectric si posizionano nel loro segmento con una gamma variegata. Andando con ordine: la prima novità è il motore diesel Blue Hdi 110 S&S abbinato al cambio manuale a

Peugeot 508 PSE: la plug in hybrid più potente del Leone guarda alle flotte
Peugeot alza l’asticella con un sub-brand fatto di auto ad alte prestazioni e motori a batteria, all’insegna di una nuova sensibilità per i consumi, che non dispiacerà ai parchi auto aziendali. Nascono Peugeot Sport Engineered e il primo modello di questa divisione: la 508 Pse, la vettura di serie più

La Fiat 500 elettrica è l’auto a emissioni zero più venduta in Italia
La Fiat 500 elettrica è l’auto a emissioni zero più venduta in Italia nei primi mesi del 2021. Un risultato che segue l’andamento positivo delle immatricolazioni di vetture a batteria. Basti pensare che nel solo mese di marzo, delle 169.756 nuove vetture registrate in Italia circa un terzo monta un

Link & Co va alle flotte a noleggio con Ald Automotive
Link & Co arriva alle flotte con Ald Automotive: il noleggiatore diventa “membership partner” del marchio di mobilità, nonché di automobili che quattro anni fa aveva annunciato il debutto in Europa. Di proprietà del Gruppo Geely che possiede anche Volvo, Link & Co introduce un crossover ibrido e plug in

Mitsubishi Eclipse Cross Phev, debutto in Italia per il Suv coupé ibrido
La Mitsubishi Eclipse Cross Phev debutta sul mercato italiano con un nuovo look. Fra le principali novità di questo Suv coupé del costrutore di Tokyo, c’è la tecnologia ibrida plug in che abbina alte prestazioni con basse emissioni di Co2: 46 g/km nel ciclo Wltp. Infatti, ci sono due motori

Il database di hotel ecosostenibili è su HRS: il business travel è green
Cercavate un database di hotel ecosostenibili, globale? Detto e fatto: la piattaforma di “corporate lodging” Hrs ha creato una soluzione che consente ai travel manager aziendali e ai viaggiatori di selezionare le sistemazioni ricettive in base a punteggi di sostenibilità. Questi ultimi sono calcolati utilizzando una formula proprietaria e tenendo

MissionForum 2021 va digital il 3 marzo per la prima volta insieme fleet, travel e event manager
MissionForum 2021 vira obbligatoriamente al digital, cavalcando l’accelerazione alle trasmissioni in streaming che gli eventi ibridi hanno brillantemente interpretato durante i lockdown. E l’annuncio non poteva che essere il giorno del Black friday. Cambia il linguaggio, il ritmo, qualcuno ha detto persino la sintassi della comunicazione, ma il contenuto resta “sovrano”,

Il business travel dopo il Covid19: CTRL+ALT+CANC
Il business travel dopo il Covid19 è lo scenario che la tavola rotonda digital del Gbta Italia homeshow del 27 ottobre ha voluto delineare insieme ai travel manager e alcuni dei suoi autorevoli esperti di trasporto aereo, tecnologie e data analyst. Il messaggio che arriva ai professionisti delle trasferte aziendali è

Italian Mission Awards 2020 sprona il business travel: i vincitori
Obiettivo raggiunto e in tutta sicurezza. E’ il segnale trasmesso all’industria del business travel: ripartire insieme si può! La serata di gala della settima edizione di IMA – Italian Mission Awards 2020, il premio di Newsteca dedicato ai viaggi d’affari, si è confermata un successo. Tanta l’emozione dei professionisti, travel

La sostenibilità dei viaggi d’affari nell’Index di Sap Concur
La sostenibilità dei viaggi d’affari è un tema caro a Sap Concur che presenta i risultati di una nuova edizione della sua ricerca Corporate Travel Sustainability Index. L’indagine condotta su 2.450 travel manager e duemila business traveller in 12 mercati europei mette in evidenza che la maggioranza non vede l’ora