
Auto dell’anno 2021: come avviene la scelta delle 7 finaliste
Sono 7 le finaliste al premio di Auto dell’Anno 2021, superstiti di una lista di 29 vetture che negli ultimi mesi del 2020 sono state via via eliminate dalla giuria. Una giuria che come tradizione è composta da 60 giornalisti (di cui 6 italiani) di 23 paesi europei, che testano

Mobility manager 2021: quale futuro della mobilità aziendale?
Mobility manager 2021, quo vadis? Con un panel di stakeholder del fleet management indaghiamo quale approccio aziendale è possibile negli spostamenti casa-lavoro e nella gestione della flotta, alla vigilia dei decreti attuativi che rilanciano la figura professionale del mobility manager. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Bertuccio, presidente di Euromobility, Massimiliano Loconzolo,

Tabelle Aci 2021 per rimborso chilometrico e fringe benefit
Le tabelle Aci 2021 per il rimborso chilometrico e il calcolo del fringe benefit sono uscite ieri, 22 dicembre 2020. Appaiono nella Gazzetta Ufficiale numero 317, all’interno del supplemento ordinario numero 42, come vi riportiamo in questo articolo, con la possibilità di downlodare i documenti in formato Pdf. Quest’anno abbiamo

I prossimi scenari della mobilità aziendale, da fleet manager a mobility manager
Quali sono i prossimi scenari della mobilità aziendale? Fleet e travel management in un’unica funzione? Questo è quello che potrebbe rappresentare la corporate mobility del futuro. Ecco il tema di uno dei webinar di Biztravelforum.it, in cui vari professionisti del settore del fleet management sono intervenuti per parlare dell’evoluzione del

Road to MFA 2020 tra fleet e mobility manager: apriamo il dibattito
Da fleet a mobility manager: un incontro possibile, in azienda? Con Road to MFA 2020 cogliamo l’opportunità di cominciare a scrivere approfonditamente ed entrare in conversazioni dettagliate sul mobility management alla luce della riforma che regola una professione interessata dall’inevitabile aggiornamento delle competenze. Sia chiaro, il tema è antico. Ma

Milano Monza Motor Show rinviato alla primavera 2021
Il Milano Monza Motor Show (Mimo) viene rinviato alla primavera 2021. L’organizzazione di Mimo 2020 informa che la decisione è stata presa a causa del «persistere dell’attuale situazione sanitaria e nonostante le autorizzazioni concesse dalle istituzioni per gli alti standard di sicurezza del format». Da parte dell’assessora a Turismo, Sport

Test drive di auto elettriche al Milano Monza Motor Show
Dal 29 ottobre all’1 novembre sarà possibile effettuare test drive di auto elettriche al Milano Monza Motor Show. Il “Mimo” sbarca dunque nella metropoli lombarda, pronto a trasformare la città in un palcoscenico dei motori, oltre che di vetture a emissioni zero. All’autodromo di Monza ci saranno invece altri appuntamenti

Da AsConAuto il polso sull’automotive e l’attrito con il NLT
AsConAuto, l’Associazione dei consorzi di concessionari, ha partecipato ad Automotive Dealer Day, evento b2b che quest’anno si è svolto in modalità digitale. L’ente aggrega 25 gruppi, organizzati su base territoriale in 90 province e in 17 regioni, formati da 941 dealer attivi in 1.793 sedi operative con magazzini di ricambi, 93