News
Dizionario di viaggio
Che cos’è un “allottment”? In che cosa consiste un “double booking”? Che cosa capita a chi è affetto da “Delhi belly”? E qual è il codice dell’aeroporto Charles De Gaulle di Parigi? Scopritelo consultando il nostro utile dizionario dei termini di viaggio più comuni. A A la carte menu: termine francese,

Musica o frastuono a più voci?
Risale al 1997 la nascita di Star Alliance, la prima grande alleanza tra vettori, destinata a rivoluzionare il panorama del trasporto aereo. Attualmente, la coalizione riunisce 15 carrier: ai membri storici Air Canada, Air New Zealand, All Nippon Airways, Austrian Airlines, bmi british midland, Lauda Air, Lufthansa, Mexicana, Sas, Singapore

Camere più intelligenti
C’erano una volta le camere d’albergo in cui l’unico oggetto tecnologico era il televisore. Oggi, invece, il business traveller che soggiorna in un hotel è coccolato a suon di raffinate tecnologie. Un trend, questo, in linea con la nuova concezione di hôtellerie, che ha fatto del design, della funzionalità degli
Ricomincio da zero
L’onda d’urto provocata dal taglio delle commissioni negli Stati Uniti ha oltrepassato l’oceano, facendo sentire i suoi effetti anche sul mercato italiano. A sorpresa, infatti, nel luglio 2002American Airlines ha comunicato con una breve nota alle agenzie la decisione di estendere l’azzeramento delle commissioni base per «voli su itinerari che
I contratti con le compagnie aeree
Nell’ambito della razionalizzazione dei processi di prenotazione e acquisto dei viaggi aziendali, capita sempre più frequentemente di incontrare proposte da parte di compagnie aeree, che offrono vantaggi sostanziali in termini di risparmi (ma non solo), specie a quelle aziende che hanno deciso di centralizzare il proprio processo di prenotazione presso
In trasferta con lo chauffeur
Viaggiare per affari significa spesso dover destreggiarsi alla ricerca di un taxi in città assolutamente caotiche, con l’ansia di non riuscire ad arrivare puntuali agli appuntamenti fissati. Se poi la nostra destinazione è una grande metropoli come Milano e Roma con aeroporti assai distanti dal centro, alla preoccupazione di mancare