Apologies, but no results were found.
News
Creare valore aggiunto
Dinamico, flessibile, personalizzabile. Questi i requisiti che deve avere un travel tool. La relazione di Paola Brovazzo di The Knowledge Team. «E’ più di un decennio – esordisce Paola Brovazzo di The Knowledge Team – che seguo lo sviluppo dei self booking tool, li integro e li personalizzo. Ecco perché
Lo stato dell’arte
Il mercato in Italia e all’estero. Prodotti disponibili, case history aziendali ed evoluzione del ruolo dell’agenzia nella presentazione di Christian Gall e Gian Luca Schmidt di Carlson Wagonlit Travel. «Perché tutti parlano di self booking tool? – domanda all’inizio del suo intervento (in lingua inglese) Christian Gall, vice president emerging technologies
Tool or not tool?
La diffusione dei travel tool nelle aziende italiane è oggi ancora limitata, eppure è proprio sull’automazione dei processi che si giocano le sfide del futuro. Ecco perché a questo tema – e in particolare ai sistemi di self booking – è stato dedicato l’ultimo forum di discussione organizzato dal gruppo di lavoro BTPlus e
Dizionario di viaggio
Che cos’è un “allottment”? In che cosa consiste un “double booking”? Che cosa capita a chi è affetto da “Delhi belly”? E qual è il codice dell’aeroporto Charles De Gaulle di Parigi? Scopritelo consultando il nostro utile dizionario dei termini di viaggio più comuni. A A la carte menu: termine francese,

Musica o frastuono a più voci?
Risale al 1997 la nascita di Star Alliance, la prima grande alleanza tra vettori, destinata a rivoluzionare il panorama del trasporto aereo. Attualmente, la coalizione riunisce 15 carrier: ai membri storici Air Canada, Air New Zealand, All Nippon Airways, Austrian Airlines, bmi british midland, Lauda Air, Lufthansa, Mexicana, Sas, Singapore

Camere più intelligenti
C’erano una volta le camere d’albergo in cui l’unico oggetto tecnologico era il televisore. Oggi, invece, il business traveller che soggiorna in un hotel è coccolato a suon di raffinate tecnologie. Un trend, questo, in linea con la nuova concezione di hôtellerie, che ha fatto del design, della funzionalità degli