
Lufthansa guida la Top 5 dei cieli europei
Lufthansa guida la Top 5 dei cieli europei nel 2018, con il 12,3% del traffico passeggeri della regione, seguita da Ryanair, al 12%, IAG, al 9,8%, Air France-KLM, al 8,8% e da easyJet, con un market share del 7,7% secondo Scope. Insieme le cinque principali compagnie aeree europee superano la soglia del 50%

La Top Ten dei vettori cresciuti di più al mondo nel 2018
La Top Ten dei vettori cresciuti di più al mondo nel 2018, con una grande immissione di nuovi posti sul mercato (che ha portato anche a un calo dei margini dei vettori, leggi qui), è naturalmente guidata dalle low cost, con quelle asiatiche in particolare, anche se non mancano importanti presenze europee

Prospettive del settore dell’aviazione: 9 previsioni per il 2019
Interessante analisi sulle prospettive del settore dell’aviazione nel 2019 da parte di Nigel Mayes, vicepresidente senior, consulenza e sviluppo di prodotti per ASM per lo sviluppo delle rotte, sostenendo la creazione di nuovi servizi aerei dal 1993, società consorella di Routesonline. Sono nove le previsioni che noi riportiamo sul settore

Compagnie europee, “ne rimarranno solo tre” dice Spohr. Le difficoltà di Wow Air
Ci sono troppe compagnie aeree in Europa, “il consolidamento è inevitabile, ne rimarranno solo tre. E noi, come Lufthansa, vogliamo fare parte di quei tre grandi gruppi che potrebbero rimanere nei cieli europei, più uno o due operatori a basso costo”, ha detto Carsten Spohr in un incontro a Berlino organizzato dall’azienda

Farnbourough – Intervista esclusiva a Lundgren, Ceo easyJet
DAL NOSTRO INVIATO: In occasione della consegna del primo, dei 30 ordinati, A321 NEO, che Airbus ha poi mostrato durante il Salone aeronautico biennale di Farnbourough (Londra), noi di Mission abbiamo avuto l’occasione di realizzare una intervista esclusiva a Lundgren, Ceo di easyJet. Johan Lundgren che ha ribadito come la compagnia di

Aviation tutti parlano con tutti, anche Lufthansa con Norwegian…
Tutti parlano con tutti in ogni settore, e questo naturalmente succede anche nel settore Aviation. Ma c’è qualcuno che parla di più con qualcun altro…Certamente British Airways ha parlato tanto con i vertici di Norwegian Air Shuttle, capitale nella quale è entrata con il 4,6% (leggi qui), cercando poi di scalarla

Air Italy accelera sui cieli italiani in code share con Qatar Airways
Air Italy accelera sui cieli italiani, dove decollerà a breve con il suo primo A330 ex-Qatar Airways configurato con 252 posti (24 posti in Business Class e 228 posti in Economy Class), dei cinque in arrivo, alla volta di New York e Miami dal suo hub di Milano Malpensa. Scalo da

Consolidamento aereo, Iag su Norwegian, Ryanair su Laudamotion
In attesa di cosa succederà ad Alitalia (leggi l’ultimo rinvio dell’iter di vendita), pare sia (ri)partito il consolidamento aereo in Europa, dopo l’acquisizione da parte di Ryanair del 25% di Laudamotion, la ex-Fly Niki che è ritornata al volare adottando il nuovo volo (leggi qui), con l’intenzione di salire sino