rc auto

Andamento prezzi RC auto: l’osservatorio MF [grafico e percentuali]

Prezzi in aumento per l’assicurazione RCA: nel marzo 2025 il premio medio supera i 350 euro, segnando un +4,7% rispetto all’anno precedente

Come vanno i prezzi RC auto in Italia nel 2025? Secondo l’osservatorio di Ania, il prezzo medio dell’assicurazione RC auto per le autovetture, escluse le tasse, ha raggiunto nel marzo 2025 il valore di 353 euro. Questo rappresenta un incremento del 4,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, confermando una tendenza al rialzo che caratterizza ormai da più di un anno il mercato assicurativo italiano.

Nel corso del 2024, il premio medio si è attestato sui 348 euro, con un andamento crescente che ha visto un progressivo aumento mese dopo mese. Partito da marzo 2024, il valore del premio ha raggiunto il picco massimo a dicembre, toccando quota 357 euro, per poi registrare una flessione a inizio 2025, scendendo a 348 euro a gennaio. Tuttavia, già a marzo 2025 il premio è risalito a 353 euro, recuperando parte della diminuzione iniziale.

Questa dinamica riflette le molteplici pressioni che il settore assicurativo sta affrontando: da un lato l’aumento dei costi legati ai sinistri e alle riparazioni auto, dall’altro la necessità di mantenere competitività in un mercato molto sensibile ai prezzi. L’incremento del premio RC auto si inserisce in un contesto economico caratterizzato da inflazione e rialzo dei costi, che inevitabilmente si riflettono sulle polizze assicurative.

Per gli automobilisti, questa tendenza significa un aggravio del costo complessivo di possesso del veicolo, confermando l’importanza di valutare con attenzione le offerte sul mercato e di considerare soluzioni alternative o personalizzate per contenere le spese. Parallelamente, cresce anche l’interesse per nuove forme di assicurazione, come quelle basate su tecnologia telematica, che potrebbero favorire un uso più consapevole e premi vantaggiosi per guidatori virtuosi.

In sintesi, il mercato assicurativo si conferma in movimento, con prezzi che oscillano ma mostrano una chiara tendenza all’aumento rispetto agli anni precedenti. Un dato da monitorare con attenzione, soprattutto in vista delle prossime rilevazioni che potrebbero indicare nuove evoluzioni nel settore.

 

I dati dell’osservatorio completi, sono sulle pagine di MissionFleet 3 2025.

I numeri, con tendenze e grafici delle singole voci di costo rilevanti per i fleet manager, anche su Missionline.it ricercando i prezzi.

________________

Servizio a cura di

Francesco Lacidogna

Lascia un commento

*