
Suzuki Ignis Hybrid, l’utilitaria “trasformata” in mini SUV
Trazione integrale, guida alta, cambio automatico (o manuale), motorizzazione mild hybrid. Suzuki Ignis è l’unico mini Suv entro i 4 metri in grado di ingolosire per le sue molteplici peculiarità gli assegnatari di un’auto aziendale proiettati a vetture tuttofare. A cominciare dalla possibilità di accedere alle Ztl, grazie alla nuova

Volvo Car Italia chiude il 2020 con la miglior quota di mercato in 25 anni
La pandemia da Covid19 non ferma Volvo Car Italia, che ha chiuso il 2020 con la miglior quota di mercato (1,3%) degli ultimi 25 anni e 18.151 immatricolazioni. La casa svedese ha fatto ancora meglio nel segmento premium: rispetto al 2019 è passata dal 10,4% al 12,4% del 2020. Del resto la crescita

La mobilità aziendale firmata Toyota passa (anche) da Kinto Europe
La mobilità aziendale firmata Toyota passa anche da Kinto Europe. Il gruppo giapponese ha completato la costituzione di Kinto Europe, dopo avere lanciato il marchio Kinto a inizio 2020. La nuova società di servizi di noleggio nasce dalla JV tra la filiale europea della Casa e il dipartimento finanziario (Toyota

La mobilità elettrica in azienda passa da Fca, Enel X e NewMotion
La mobilità elettrica in azienda passa attraverso accordi di collaborazione tra Fca, Enel X e New Motion. Il costruttore ha infatti reso noto di seguire una strategia di sviluppo di un programma che faciliti la transizione all’elettrificazione dei clienti business in Europa. Tale programma europeo è stato chiamato “e-nterprise” proprio

City Car 2021: quale auto utilitaria scegliere? Modelli e prezzi
Per capire l’importanza delle city car sul mercato italiano, come sempre aiutano i numeri – relativi al 2019 – elaborati da Unrae. L’ultima stagione valutabile in modo sereno, vista quella attuale. Comunque, il segmento A, per quanto in calo rispetto al passato, ha toccato il 16,9% sul totale, quando in

Prezzo dei carburanti, come risparmiare facendo il pieno all’auto
Altroconsumo ha realizzato una indagine sul prezzo dei carburanti in Italia. Un prezzo alla pompa che pesa ancora molto nelle tasche degli automobilisti, anche se nel 2020 il consumo di benzina e gasolio sono stati molto bassi a causa dello “stop Covid”. L’indagine di Altroconsumo ha avuto come scopo quello

Mobility manager 2021: quale futuro della mobilità aziendale?
Mobility manager 2021, quo vadis? Con un panel di stakeholder del fleet management indaghiamo quale approccio aziendale è possibile negli spostamenti casa-lavoro e nella gestione della flotta, alla vigilia dei decreti attuativi che rilanciano la figura professionale del mobility manager. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Bertuccio, presidente di Euromobility, Massimiliano Loconzolo,

Enel X amplia la rete di ricarica e si allea con i noleggiatori
Enel X amplia la rete di ricarica per veicoli elettrici in Europa. Una rete che nel giro di 12 mesi è passata dai 10.000 punti di ricarica di inizio 2020 per gli utenti dell’app Juice Pass ai 90.000 odierni. Un boom possibile grazie ad accordi di interoperabilità siglati con vari