A oggi, estate 2025, ci sono alcune mete di viaggio da evitare anche secondo il giudizio degli enti per la sicurezza, come il nostro Ministero degli Esteri.
Vero è che ci è avvezzo al mondo del Business Travel che viaggia tutto l’anno, come i lettori delle riviste Mission, sa già tutto o quasi, delle mete pericolose, ma se si parla di estate e viaggi leisure, meglio avere un elenco chiaro, aggiornato.
La top10 Paesi rischiosi
Ecco allora un elenco dei dieci Paesi più pericolosi al mondo, dove è sconsigliato viaggiare secondo i dati che evidenziano la pericolosità, come: terrorismo, guerra, emergenze varie, anche sanitarie, criminalità o milizie e persino attività repressive del governo locale.
In ordine, ci sono quindi queste nazioni, da evitare in un viaggio estero 2025: Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Iraq, Libia, Somalia, Sudan del Sud, Sudan, Siria, Ucraina e Yemen.
Le nazioni con qualche rischio da considerare ma non vietate
Oltre a questi Paesi “pericolosi” ci sono poi altre nazioni critiche nella sicurezza, se si pensa ad un viaggio. Ecco quindi l’elenco di “seconda fascia”: Israele, Libano, Burkina Faso, Nigeria, Niger, Corea del Nord, Russia, Venezuela, Haiti e Nicaragua.
A dire il vero, la Corea del Nord non è teatro di conflitti ma ha regole rigide e poca trasparenza, mentre viaggiare in Russia, alla fine non è per nulla problematico per un europeo o italiano, prendendo un volo diretto cinese. Il Venezuela è rischioso per le tensioni politiche, la criminalità e alcune repressioni.