La sostituzione delle batterie di auto elettriche prende corpo a Madrid con la collaborazione tra Free2move e Ample.
Se oggi prende foma nel car sharing, un domani potrebbe rappresentare la normalità. Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso l’offerta di una soluzione tecnica che semplifica ulteriormente l’uso dei veicoli elettrici. E al tempo stesso favorisce la mobilità urbana sostenibile.
Attraverso questa iniziativa, Free2move metterà a disposizione una flotta di Fiat 500e compatibili con le batterie modulari intercambiabili fornite da Ample.
Questi veicoli nascono da una progettazione che interagisce col sistema di sostituzione delle batterie di auto elettriche messo in campo da Ample. Questo sistema consente una “ricarica completa” in meno di cinque minuti.
La soluzione rappresenta un’alternativa flessibile e scalabile alla ricarica tradizionale. E al tempo stesso massimizza la disponibilità della flotta, riducendo i costi operativi e limitando la dipendenza dalle infrastrutture di ricarica.
–> Scopri la strategia di Free2move per la redditività
Madrid e il carsharing saranno progetto pilota
Madrid, città all’avanguardia nell’adozione dei veicoli elettrici in Spagna, rappresenta il contesto ideale per questo progetto pilota.
L’impegno della città nella riduzione delle emissioni del 65% entro il 2030 e il supporto all’obiettivo nazionale di 5,5 milioni di veicoli elettrici entro il 2030 testimoniano la sua volontà di adottare soluzioni di mobilità più pulite e innovative.
Questa partnership strategica mira a valutare l’efficienza operativa della soluzione di sostituzione delle batterie di Ample e a generare informazioni preziose per Ample, Fiat e Stellantis.
Nella seconda metà del 2024, la Fiat 500e ha rappresentato il banco di prova ideale per adattare e integrare la tecnologia Ample. Dopo un primo lancio di 40 veicoli e la relativa omologazione, la flotta crescerà fino a 100 unità nel corso del 2025.
Sostituzione batterie auto elettriche, la soluzione di Ample
La tecnologia di sostituzione delle batterie sviluppata da Ample affronta le principali sfide dei veicoli elettrici. Da un lato aumenta la disponibilità della flotta. Dall’altro, riduce i tempi per fare il pieno di energia diminuendo la dipendenza dalle infrastrutture di ricarica.
Questa soluzione si basa sull’integrazione fluida di batterie modulari, progettate per sostituire direttamente le batterie originali degli EV. Tali batterie diventano compatibili con diverse piattaforme di veicoli elettrici, inclusi i modelli Stellantis.
La sostituzione è semplice e veloce. I veicoli abilitati Ample vengono automaticamente riconosciuti dalle stazioni di scambio e gli utenti possono completare l’operazione tramite app mobile in meno di cinque minuti.
Sostituzione batterie auto elettriche, innovazione e sostenibilità
Stellantis supporta l’iniziativa di Free2move in questa collaborazione, sia attraverso il marchio Fiat, sia tramite Free2move Charge, la divisione dedicata alle soluzioni di ricarica ed energia.
I dati e le conoscenze acquisiti da questo progetto saranno fondamentali per valutare una possibile implementazione su larga scala della tecnologia Ample.
Il 18 e il 19 giugno scorsi, in occasione di Move 2025, evento internazionale dedicato alla tecnologia e alla mobilità sostenibile tenutosi a Londra, Stellantis Ventures ha tenuto una dimostrazione dal vivo del sistema modulare di sostituzione delle batterie di Ample.
«Questo progresso consente ai nostri team di operare in modo più efficiente e sostenibile» ha detto Ahmed Mhiri, Ceo di Free2move. «Si tratta di una tappa fondamentale per rendere la mobilità elettrica più comoda, flessibile e accessibile a tutti».
«La nostra partnership con Ample rappresenta un passo cruciale per rispondere all’esigenza urgente di una mobilità sostenibile». Così ha aggiunto Mathilde Lheureux, responsabile globale della divisione Energy and Charge di Stellantis.
«Per una flotta di car sharing, ogni minuto di inattività è una perdita di ricavi» ha spiegato afferma Khaled Hassounah, Ceo di Ample.
«I nostri scambi di batteria in 5 minuti eliminano i tempi di ricarica, aiutando Free2move a mantenere i veicoli su strada, i clienti in movimento e le operazioni al massimo livello».
In tutto il mondo, Free2move ha più di 6 milioni di clienti, 450.000 veicoli a noleggio e 500.000 posti auto. La società fa parte di Stellantis.