“Siamo arrivati? Quanto manca? Mi annoio.” Chiunque abbia viaggiato con bambini piccoli conosce questa sequenza. In auto, in treno o semplicemente seduti al ristorante, il momento di crisi è sempre dietro l’angolo. La soluzione più immediata? Uno schermo acceso. Ma non è l’unica.
Tablet e smartphone sembrano a volte l’unico modo per tenere a bada l’irrequietezza dei più piccoli. Eppure, esistono alternative che non solo distraggono, ma stimolano immaginazione, linguaggio e creatività. Ecco dieci soluzioni efficaci e approvate da genitori (e pediatri), perfette per i momenti fuori casa.
Cantastorie digitali: intrattenimento senza schermo
Dispositivi come Faba, Lunii, Toniebox e Yoto Player raccontano storie, filastrocche e canzoni, senza la necessità di schermi o connessioni. Resistenti, portatili e adatti ai bambini anche sotto i 4 anni, stimolano l’ascolto e l’immaginazione.
Podcast per l’intrattenimento dei bambini
Crescono di anno in anno i podcast pensati per l’infanzia. Da “Cattivoni”, che trasforma le paure in curiosità, a “Fiabe Sonore”, passando per “Mamma raccontami una storia” e il podcast di Geronimo Stilton, le proposte non mancano. Perfetti da ascoltare in cuffia o tramite altoparlanti portatili.
Costruzioni magnetiche: intrattenimento in viaggio
Magna-Tiles, Geomag o Magformers sono solo alcuni esempi di set compatti, colorati e sicuri. Le costruzioni magnetiche occupano poco spazio nello zaino e intrattengono anche in ambienti piccoli e condivisi.
Lavagnette da disegno per bambini
Dalle lavagnette LCD come Boogie Board alle classiche con polvere magnetica, disegnare e cancellare diventa un passatempo senza tempo. Silenziose, leggere, riutilizzabili all’infinito.
Giochi verbali per l’intrattenimento dei bambini in auto
Il gioco del “Se fosse”, la “storia a catena”, “indovina la canzone”, “il gioco delle rime” o il più semplice “contiamo le auto rosse”: l’intrattenimento può essere improvvisato e condiviso con tutta la famiglia, rendendo il viaggio un momento attivo e partecipato.
Libri di sticker riposizionabili
Gli adesivi removibili sono ideali per superfici lisce come tavolini di treno o aereo. Non sporcano, si usano più volte e sviluppano motricità fine e concentrazione.
Libri tascabili per l’intrattenimento in viaggio dei bambini
Formati compatti e pagine che si animano: i libri pop-up mantengono alta l’attenzione anche in ambienti rumorosi. Perfetti per stimolare la narrazione e la curiosità.
Giochi di carte per bambini
Versioni mini di giochi come Uno o Dobble sono perfetti da tenere in borsa. Regole semplici e partite brevi coinvolgono grandi e piccoli.
Plastilina per l’intrattenimento dei bambini
Kit compatti con plastilina, formine e accessori possono tenere impegnati anche i bambini più attivi. Da preferire i modelli in contenitori ermetici, facili da trasportare.
Puzzle magnetici o da tavolo per bambini
Le versioni da viaggio, con pezzi magnetici o grandi, sono adatte anche ai più piccoli. Utili per sviluppare pazienza e capacità di risoluzione.
Il trucco per l’intrattenimento? La rotazione
Il segreto per non annoiarsi mai è la varietà. Preparare in anticipo una “borsa delle meraviglie” da cui estrarre un gioco alla volta mantiene alto l’interesse e trasforma anche i tempi morti in esperienze condivise. Perché il tempo passato insieme è sempre quello che conta di più.