Noleggio veicoli commerciali

Noleggio veicoli commerciali, il gruppo Big rilancia Mobilità

Noleggio dei veicoli commerciali, il gruppo Big rilancia il proprio brand Mobilità puntando sui servizi e le personalizzazioni

Nel noleggio dei veicoli commerciali, il gruppo Big punta a rafforzare la propria posizione attraverso Mobilità, azienda nata nel 2019 e radicato nella distribuzione regionale del centro Italia.

Del resto oggi molte aziende preferiscono noleggiare a medio o a lungo termine un van, un furgone o un camion. Insomma, veicoli professionali in cui il gruppo Big è attivo dal 2015 anche col marchio Mobilità, creato 4 anni dopo.

Quest’ultimo brand si è ritagliato un ruolo importante nel settore dei trasporti su gomma, con l’obiettivo di diffondere il noleggio dei veicoli commerciali leggeri e non leggeri tra le aziende di consegne e di logistica.

La flotta di Lcv è imponente con circa 1.400 veicoli dedicati soprattutto alle aziende del Lazio e delle regioni confinanti. Tra queste, la maggior parte opera in ambito urbano nelle consegne dell’ultimo miglio.

Tra i mezzi in flotta ci sono furgoni (30%), veicoli refrigerati (10%), con sponda idraulica (30%) e furgonature in alluminio (25%). In listino anche motorizzazioni alternative. Visto il tipo di clientela – imprese addette alle consegne dell’ultimo miglio – Mobilità ha anche allestimenti personalizzati e consulenza tecnica dedicata.

Il noleggio a lungo termine, quindi, va diffondendosi non solo nel settore delle auto ma anche in quello degli Lcv come alternativa alla proprietà. Ma anche di mezzi diversi come trattori stradali e motrici varie.

–> Leggi l’analisi di Aniasa sulle immatricolazioni di vetture a noleggio

Noleggio veicoli commerciali, in aumento grazie all’e-commerce

«Mobilità punta a offrire un servizio di eccellenza nel settore del noleggio attraerso la nostra esperienza. L’Italia centrale rappresenta un mercato strategico». Così ha detto Dario Fidanza, direttore generale del Gruppo Big. In noleggio ci sono veicoli commerciali di diversi marchi.

In Italia, il settore del noleggio veicoli commerciali sta attraversando un’evoluzione strutturale. Questo grazie al forte aumento della logistica dell’ultimo miglio che a sua volta è spinta dall’e-commerce.

La strategia che sta mettendo il campo il gruppo Big non riguarda solo l’ampliamento del portafoglio prodotti, ma anche una visione integrata del servizio. Per servizio si intende fornitura dei veicoli e gestione post-vendita.

Lascia un commento

*