Un nome che ha una storia, quello di Villa Radici, a Forte dei Marmi. Ora quello stile Liberty, ammirabile design nella pineta toscana, è una struttura ricettiva.
L’Augustus Hotel & Resort riapre una delle sue ville, grazie a un restauro importante, che intreccia memoria e ospitalità.
Storia e struttura della Villa, camere e servizi
Un tempo era la residenza di Barbara Radici, sorella della fondatrice Augusta Pesenti. Ma oggi, 2025, Villa Radici torna a vivere nell’ambito dell’Augustus Hotel & Resort. Aprendo dopo un attento intervento di restauro che ne rispetta lo spirito Liberty, aggiornato con eleganza. L’interior design è firmato dallo studio milanese De.Tales.
Fondato nel 1953, il complesso è cresciuto attorno a un parco lussureggiante e a un’idea di accoglienza diffusa, dove le ville storiche – tra cui Villa Agnelli, Villa Franca, Il Conventino, la Nave – definiscono un sistema residenziale capace di coniugare privacy, natura e servizi d’eccellenza.
Villa Radici si compone di sette suite, ambienti generosi e dettagli d’autore, tra arredi di design e pezzi d’arte.
Tra gli elementi interessanti un grande tavolo avvolto dalla luce di un lampadario Barovier&Toso in vetro di Murano, realizzato negli Anni Quatanta.
Una lampada da terra Quadrifoglio, disegnata da Gae Aulenti per Guzzini negli Anni Settanta.
Un tavolino di Vico Magistretti per Cattelan (1980).
Le suite e gli spazi comuni sono stati concepiti come ambienti su misura, frutto di un progetto sartoriale su finiture e arredi realizzati ad hoc. Le forme architettoniche originali sono state valorizzate da un linguaggio decorativo basato sui toni dell’ocra, del verde e del rosa tenue.