Siete in cerca di un camper ma anche un buon usato viene troppo per le vostre tasche? Non c’è problema, grazie a Lada avrete modo di acquistare una valida alternativa – sebbene più “spartana” – ai camper più blasonati, ottima per approcciare il mondo del camperismo.
Purtroppo, al momento nessuno di questi modelli è in vendita nel nostro paese e, malgrado la grande approvazione raccolta dal pubblico, la situazione non cambierà a breve a causa del blocco sule importazioni dalla Russia; inoltre, a causa delle rigide normative europee sulle emissioni le motorizzazioni adottate da questi “mini camper” non sono compatibili con il nostro mercato.
Il low cost ha un nome: Lux Form
Il rammarico non è poco se si pensa che – fino a qualche anno fa – nel nostro continente erano disponibili Lada camperizzate ad un prezzo inferiore ai ventimila euro. Stiamo parlando, ad esempio, degli allestimenti camper Lux Form: semplici, ma con tutto il necessario per un viaggio fuori porta; concepiti sia per la Lada Niva sia per la meno famosa Lada Granta.
Ovviamente parliamo di vetture camperizzate secondo un ideale minimalista che permette di approcciare il turismo all’aria aperta senza spendere una fortuna. La soluzione dei moduli abitativi prefabbricati, infatti , è una validissima alternativa alle camperizzazioni più personalizzate.
NIVA by Lux Form, la leggenda pronta all’avventura
I più nostalgici ricorderanno la Lada Niva come l’icona capace di incarnare tutto lo spirito dell’Unione Sovietica di quegli anni: una scocca semplice, spoglia e minimale, una meccanica solida e una trazione integrale capace di affrontare anche le strade più impervie della gelida Russia degli anni ’80.
Ora la mitica Niva si innova, abbandonando le radici da fuoristrada e diventando un camper compatto.
il Lada Niva “Camper” misura 4,92 m di lunghezza, 1,74 di larghezza e 2,39 di altezza, quindi puoi avventurarti anche sulle strade sterrate più strette ed entrare, nell’evenienza, in qualsiasi campeggio. L’allestimento comprende una cucina (fornelli, lavello, frigorifero da 60 litri e armadietti), un bagno con wc e doccia, una zona giorno per due persone con tavolo pieghevole, oltre a un boiler da cinque litri e a serbatoi per le acque chiare (70 litri) e grigie (40 litri).
Il modulo abitativo è stato integrato nel telaio-cabina della Lada Niva, che è stata anche dotata di pneumatici specifici per il fuoristrada con un battistrada più pronunciato per riconfermala regina dell’off-road. Il camper Lada Niva, come il fuoristrada, è dotato di trazione integrale con riduttore e bloccaggio del differenziale centrale per un’altezza da terra di 24,5 cm.
Lada Granta Camper
Un discorso simile è stato fatto anche per la Granta, un’auto molto meno conosciuta dalle nostre parti e anche più economica della stessa Niva, tanto da raggiungere a listino – nelle versioni più ricche – i 15mila euro. Nei 5 m di lunghezza della vettura trovano spazio un letto da 1,98 m x 1,58 m, un bagno completo di lavandino, wc e doccia (collegata ad un serbatoio d’acqua di 70 litri) e una cucina. Nonostante lo spazio sembri ridotto a un primo sguardo, a bordo del camper ci sono anche un tavolino e due panche per gustare il pranzo o la cena preparato ai fornelli.