Scioperi aerei ottobre 2025

Scioperi aerei ottobre 2025: disagi a Roma Fiumicino e Milano Linate

Due date critiche per chi vola: il 13 ottobre sciopero di 4 ore negli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino, il 29 ottobre stop di 24 ore per il personale di terra a Milano Linate, Pisa e Firenze con possibili ritardi e cancellazioni.

A ottobre 2025  assisteremo a diversi scioperi aerei concentrati principalmente nelle giornate del 13 e del 29.

Iniziamo infatti con la mobilitazione, indetta dal sindacato Fast-Confsal, il 13 ottobre che coinvolgerà il personale di Adr Aeroporti,  la società che gestisce gli aeroporti romani di Roma Fiumicino e Roma Ciampino.

Durante questa protesta nazionale i lavoratori incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 12 alle 16. Vi consigliamo pertanto, qualora aveste prenotato un volo da o per Roma durante quella data, di consultarvi con la vostra compagnia e rimanere aggiornati sulla situazione degli aeroporti romani.

Il resto degli scioperi proclamati fino ad ora durante il mese è concentrato nella data del 29. Vediamoli tutti.

29 ottobre 2025, stop ai voli aerei: scioperi a Milano Linate, Pisa e Firenze.

Il 29 ottobre sarà una giornata intensa per i viaggiatori che hanno in programma un volo perché ci saranno proteste che coinvolgeranno diverse città italiane.

Uilt-Uil e Osp Filt-Cgil hanno proclamato lo sciopero nazionale del personale di Swissport Italia, la società di servizi di terra e di handling aeroportuale di Milano Linate, che protesterà per 24 ore. Lo sciopero è stato confermato dalla Commissione di Garanzia e con ogni probabilità causerà disagi e ritardi sui voli.

Nella stessa giornata del 29 ottobre, incroceranno le braccia anche i lavoratori di Consulta, operante anch’essa nei servizi di handling-assistenza a terra negli aeroporti di Pisa e Firenze. Anche in questo caso lo sciopero avrà una durata di 24 ore, dalla mezzanotte alla mezzanotte.

Voli garantiti

Come ricorda ENAC, durante gli scioperi in Italia vi sono le fasce orarie cosiddette di tutela, dalle ore 7 alle 10 del mattino e poi dalle ore 18 alle 21 la sera. Ore nelle quali i voli devono essere comunque effettuati. Inoltre informazioni dettagliate sull’operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento.

 

Vi consigliamo di rimanere aggiornati sulla situazione degli scioperi e di consultare il sito del Ministero dei Trasporti sotto data.

Lascia un commento

*