lepas-l8-cover-mission

Lepas L8: arriva in Italia il nuovo D-SUV premium del gruppo Chery

Il terzo brand presentato dal gruppo Chery in Italia, propone un D-SUV premium che, grazie al sistema plug-in, può percorrere fino a 1.300 km.

Dopo l’arrivo ufficiale nel luglio del 2024 di Omoda & Jaecoo, il gruppo Chery ha deciso di ampliare la sua proposta di veicoli destinati al mercato Italiano, presentando al Salone di Torino 2025 con la première europea della nuova Lepas L8.

Il terzo brand presentato dal colosso automobilistico cinese in poco più di un anno, il cui nome deriva dall’unione delle parole inglesi “Leap” (salto) e “Passion” (passione), si propone con un prodotto che cercherà di avvicinarsi a un pubblico young age, composto in primis da giovani famiglie con figli che vivono in un ambiente urbano.

E Lepas cercherà di soddisfare tali esigenze proponendo un SUV in grado di racchiudere in dimensioni medio-grandi un design accattivante, motorizzazioni che si allineano alla filosofia Super Hybrid già proposta sui veicoli di Omoda & Jaecoo, tanta autonomia e interni spaziosi e confortevoli.

Un design “graffiante”

Presentato da Chery come il primo veicolo proposto dal suo brand “premium”, la L8 segue un linguaggio estetico coniato dalla stessa Lepas, denominato Leopard Aesthetics. A fronte di una lunghezza che sfiora i 4,70 m, questo D-SUV di segmento premium, presenta linee semplici e dinamiche, che richiamano “l’agilità e la forza felina”.

Lo spirito “animale” della L8 lo si nota soprattutto nei fari anteriori sottili e appuntiti, che ricordano la pupilla di un predatore, e nella firma luminosa posteriore che attraversa l’intero portellone.

Oltre alla grande griglia anteriore che incornicia il porta targa sopraelevato, quest’auto monterà cerchi in lega che, stando alle prime indiscrezioni, saranno da 18″ per i modelli entry-level e 19″ per le versioni top class.

Gli interni spaziosi e “smart” della Lepas L8

Per quanto riguarda l’abitacolo, la Lepas L8 punta su un feeling dal retrogusto premium, grazie a uno stile moderno, minimale ma valorizzato dall’impiego di materiali morbidi e finiture curate.

Al centro del cruscotto spicca un grande touchscreen “Waterfall” verticale da 14,8“, affiancato da una strumentazione digitale da 8,8”. Pochi comandi fisici, posizionati sul tunnel centrale, completano un cockpit moderno e funzionale.

Grazie al fondo completamente piatto, la Lepas L8 garantisce tanto spazio per le gambe, sia per i passeggeri posteriori che anteriori. Questi ultimi possono essere ulteriormente “coccolati” da sedili riscaldati e ventilati, adatti per acclimatarsi a qualsiasi tipo di stagione.

Abbastanza buono lo spazio di carico del bagagliaio che, con una capacità di circa 500 litri con i sedili posteriori non abbattuti, resta leggermente al di sotto delle proprie competitor come l’Alfa Romeo Stelvio e la Mazda CX-5.

Grande autonomia grazie al Super Hybrid

Almeno per ora, la Lepas L8 sarà mossa da un motore ibrido plug-in, che rientra nella filosofia del Super Hybrid System, già presente sotto al cofano di vari modelli proposti da Omoda & Jaecoo.

Questa soluzione, denominata da Chery SHS-P, abbina un motore a benzina 1.5 litri turbo a quattro cilindri da 143 cv a due propulsori elettrici da 204 cv alimentati da una batteria ricaricabile di 18,3 kWh in litio-ferro-fosfato, per una potenza combinata di 278 cv.

Oltre a garantire uno scatto 0-100 km/h di 8 secondi, questa soluzione garantisce un consumo medio dichiarato che dovrebbe aggirarsi intorno ai 4,5 litri per 100 km, la Lepas L8 può percorre in full-electric fino a 100 km. Con il supporto del motore termico, l’autonomia complessiva può raggiungere 1.300 km, un valore che la pone tra i migliori del segmento.

Lascia un commento

*