Il Gruppo Gattinoni fa parlare di se oggi per via dei dati di un 2025 di crescita e consolidamento in tutte le sue divisioni. In particolare, la divisione Travel è la più vivace per via di acquisizioni, nuovi programmi esclusivi come i Top Ambassador, prodotti esperienziali innovativi e strumenti digitali potenziati dall’intelligenza artificiale. Quest’anno il gruppo ha rafforzato la struttura manageriale e anche i “numeri”: a ottobre, Gattinoni Travel segna +7%, Gattinoni Events +5%, Business Travel +4%.
Il presidente Franco Gattinoni sottolinea l’importanza di investire nelle agenzie di viaggio, puntando su formazione e tecnologia. Dopo una primavera eccezionale e un’estate stabile, si prevede un fatturato 2025 vicino agli 800 milioni di euro.
In quanto a tecnologia, la collaborazione con Offtryp, vede la piattaforma AI che crea itinerari personalizzati in pochi minuti, migliorando l’esperienza di clienti e agenzie.
Il servizio sarà attivo da metà ottobre a fine gennaio su GattinoniTravel.it e, da febbraio, potrà essere integrato nei siti delle agenzie del network. Questa innovazione ridurrà i tempi per i preventivi, abbatterà i costi e modernizzerà le vendite, ampliando la quota di mercato digitale.
Tornando alle novità, che riguardano oltre 1500 agenzie tra proprie, affiliate e partner, sono in sviluppo un nuovo catalogo tour e una piattaforma evoluta che integra ricerche multiple, tariffe NDC, collegamenti diretti con vettori e nuove offerte di alloggi.
C’è poi l’iniziativa biennale dedicata alle agenzie di “alto profilo”. Sono selezionate per performance e attitudine e diventano ambasciatrici del gruppo, ricevendo vantaggi esclusivi come supporto personalizzato, educational, campagne marketing ampliate e maggior margine operativo.
L’obiettivo è raggiungere 250 ambasciatori nel 2026. Nel 2025 si è registrato anche un aumento delle convenzioni con oltre 30 nuovi partner in telefonia, pagamenti digitali, welfare e altro.