multa ALD

Noleggio auto: multa milionaria a ALD Automotive

L’Antitrust ha inflitto una multa da ben 5 milioni di euro alla società Ald Automotive, un attore globale nel settore del noleggio a lungo termine. Il motivo è per pratica commerciale scorretta legata alla gestione degli addebiti ai clienti per danni ai veicoli durante il noleggio.

Il servizio a pagamento sotto accusa per i tempi di segnalazione

La violazione riguarda la fase precontrattuale e contrattuale, in cui Ald avrebbe fornito informazioni incomplete, ambigue e frammentate sulle condizioni e le caratteristiche di un servizio accessorio a pagamento, che avrebbe dovuto limitare la responsabilità del cliente per i danni.

Questo servizio, acquistato dalla maggior parte dei clienti, dovrebbe far pagare solo la franchigia pattuita per i danni, ma Ald non ha chiarito che i clienti devono segnalare tempestivamente ogni danno tramite il portale aziendale, ostacolando così nei fatti l’utilizzo del servizio.

Inoltre, i consumatori non sono stati informati in modo chiaro sui criteri adottati dalla società per distinguere i danni da normale usura, che non comportano addebito, da quelli a carico del cliente se non denunciati immediatamente.

I motivi della sentenza Antitrust contro ALD Automotive

L’Autorità ha giudicato aggressiva anche la pratica di addebitare ai clienti i costi di riparazione di danni lievi o non visibili a occhio nudo, rilevati solo al momento della riconsegna del veicolo tramite perizia tecnica.

Tali danni, non denunciati prima per la difficoltà di individuazione, hanno impedito ai consumatori di usufruire della limitazione di responsabilità acquistata, delineando una condotta commerciale scorretta da parte di Ald Automotive.

Advertisement

Lascia un commento

*