21-sciopero-treni

Sciopero treni 21 Ottobre 2025: stop personale manutenzione

Il mese di ottobre continua a essere caldo sul fronte dei trasporti. Per oggi, martedì 21 ottobre è stato infatti proclamato un nuovo sciopero nazionale di 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59, che coinvolgerà il personale tecnico di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), la società del Gruppo Ferrovie dello Stato responsabile della manutenzione delle infrastrutture ferroviarie.

Chi aderisce allo sciopero

L’agitazione è stata indetta dalle sigle sindacali COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI. A incrociare le braccia saranno quindi i lavoratori impegnati nella manutenzione di binari, segnali e impianti, figure chiave per la sicurezza e la regolarità della rete ferroviaria.

Poiché la protesta non coinvolge macchinisti, capitreno o personale di bordo di Trenitalia e Trenord, non sono previsti blocchi diretti alla circolazione dei treni. Tuttavia, non si escludono ritardi o rallentamenti dovuti a eventuali problemi tecnici o alla riduzione dei servizi di manutenzione.

La posizione di Trenitalia

In una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, Trenitalia ha precisato che “la circolazione dei treni sarà regolare. Lo sciopero in programma non riguarda il personale di Trenitalia e non avrà impatto sulla regolarità del servizio”.

Una comunicazione che rassicura i pendolari, ma che invita comunque alla prudenza in caso di disservizi indiretti.

Consigli per i viaggiatori

Ai passeggeri si raccomanda di consultare i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie per verificare eventuali variazioni o cancellazioni dei treni e pianificare con anticipo i propri spostamenti.

Rimborsi e riprogrammazioni

Chi non potrà viaggiare a causa dello sciopero potrà richiedere il rimborso del biglietto o riprogrammare la partenza senza costi aggiuntivi.

Per i treni Frecce e Intercity, Trenitalia consente il rimborso fino all’orario di partenza previsto.

Per i treni regionali, la richiesta di annullamento deve essere presentata entro 24 ore prima dell’inizio dello sciopero.

Trenord, invece, prevede anche rimborsi per viaggi interrotti durante la tratta.

In alternativa, è possibile scegliere il primo treno utile con condizioni simili a quelle del biglietto originario, compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Advertisement
  Condividi:

Lascia un commento

*