Gli scioperi novembre 2025 coinvolgeranno diversi settori del trasporto italiano, con giornate che si preannunciano complicate per chi viaggia.
Dagli aerei ai treni, fino ai mezzi pubblici locali, il mese sarà segnato da mobilitazioni nazionali e proteste territoriali, alcune delle quali legate allo sciopero generale del 28 novembre indetto da USB e CUB.
La protesta coinvolgerà difatti tutte le categorie pubbliche e private. Lo sciopero nasce contro la Legge di Bilancio 2026, definita dai sindacati una “finanziaria di guerra” e accusata di destinare troppe risorse alle spese militari e troppo poche a salari, sanità, scuola e trasporti pubblici.
Scioperi aerei novembre 2025
Il settore del trasporto aereo sarà particolarmente colpito durante il mese di novembre 2025. Le prime proteste avverranno il 14 novembre, quando il personale ENAV incrocerà le braccia per 4 ore (dalle 13 alle 17) in una mobilitazione indetta da ASTRA, la nuova associazione sindacale del traffico aereo.
La data più critica resta però il 28 novembre, in concomitanza con lo sciopero generale nazionale, che coinvolgerà anche il personale di volo, gli addetti all’handling e i servizi aeroportuali. Sono infatti attesi cancellazioni e ritardi in diversi aeroporti italiani, soprattutto a Milano Malpensa.
Per tutti i dettagli relativi agli scioperi aerei vi rimandiamo a: Scioperi aerei novembre 2025: protesta nazionale a fine mese, ritardi a Malpensa
Scioperi treni novembre 2025
Il settore ferroviario aderirà allo sciopero generale del 28 novembre, con una mobilitazione di 24 ore che scatterà dalle 21 del 27 novembre alle 21 del 28 novembre.
Durante questo periodo sono previsti ritardi, soppressioni e limitazioni di percorso. Le fasce di garanzia garantiranno solo i servizi minimi, ma la circolazione sarà fortemente ridotta per tutta la giornata.
Lo stop, spiegano i sindacati, è parte di una protesta più ampia per chiedere salari adeguati, migliori condizioni di lavoro e maggiori investimenti nella rete ferroviaria pubblica.
Leggi l’articolo completo sulle proteste del settore ferroviario: Settore ferroviario novembre 2025: stop nazionale il 28 novembre, disagi su tutta la rete ferroviaria
Scioperi mezzi novembre 2025
Anche chi si sposterà con bus, tram e metropolitane dovrà fare attenzione. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, il mese si apre con lo sciopero di 24 ore del personale ATM Milano, proclamato da AL-COBAS per il 7 novembre, con forti ripercussioni sulla mobilità cittadina.
A seguire, durante il mese, sono previsti scioperi locali a Palermo, Genova, Napoli, Bologna e Ancona, con modalità e durate diverse.
Particolare attenzione anche alla data del 28 novembre, quando lo sciopero generale potrebbe comportare riduzioni di servizio o interruzioni temporanee del trasporto pubblico locale in varie città italiane, nonostante non siano ancora state dichiarate adesioni formali dalle aziende.
Per i dettagli e gli orari sulle mobilitazioni del TPL: Proteste sui mezzi novembre 2025: stop di 24 ore per ATM il 7, possibili disagi il 28













