aeroporto fiumicino

Aeroporto Fiumicino in evidenza: record passeggeri 2025 e forti investimenti

Advertisement

E’ stato sede del nostro Workshop sulla mobilità aziendale dell’autunno, l’aeroporto di Fiumicino, gestito da Aeroporti di Roma (AdR).

Ora, per fine anno 2025, raggiungerà l’importante traguardo di oltre 50 milioni di passeggeri, superando le previsioni iniziali e anticipando di alcuni anni il target previsto per il 2028.

Questo risultato storico conferma il ruolo di Fiumicino come hub di riferimento nel bacino mediterraneo, grazie anche a investimenti e strategie mirate a migliorare la qualità dei servizi e l’efficienza dello scalo.​

Crescita e investimenti Aeroporto Fiumicino

L’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino ha visto negli ultimi anni una crescita significativa del traffico passeggeri, con investimenti superiori a 3 miliardi di euro nel decennio scorso, destinati a potenziare infrastrutture, servizi e capacità di accoglienza.

Nel 2024, Fiumicino ha raggiunto quasi 50 milioni di utenti, avvicinandosi con quattro anni d’anticipo alle proiezioni ufficiali, grazie anche all’apertura di nuove aree e ampliamenti come il Terminal 3 e la Galleria commerciale.​

Piano di espansione da 9 miliardi di euro

Per sostenere questa crescita e migliorare ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità, Aeroporti di Roma ha avviato un ambizioso piano di espansione del valore di circa 9 miliardi di euro. Il progetto prevede un ampliamento strutturale, il rinnovamento delle infrastrutture, l’aumento delle capacità di accoglienza e la potenziamento delle tecnologie digitali, con l’obiettivo di fare di Fiumicino uno degli scali più innovativi e sostenibili d’Europa.​

Impatto economico e futuro

Il piano di espansione mira anche a creare nuovi posti di lavoro, rafforzare il ruolo commerciale e turistico di Roma e sostenere la competitività internazionale dello scalo nei prossimi decenni. La crescita prevista da oltre 50 milioni di passeggeri nel 2025 e le iniziative di investimento testimoniano l’impegno di Fiumicino nel consolidarsi come punto di riferimento nel settore aeronautico e del turismo, confermando la sua importanza strategica per l’economia italiana.​


Se desidera, posso aiutarti anche con un articolo più dettagliato o con altri aspetti specifici su Fiumicino e i suoi futuri sviluppi.

Advertisement

Lascia un commento

*