Un veicolo tuttofare, pensato per chi cerca spazio e versatilità senza rinunciare a design e comfort premium. È questa la filosofia del nuovo Opel Grandland, l’ultima generazione del SUV top di gamma del marchio tedesco. Progettato, sviluppato e prodotto in Germania, questo SUV si presenta in una veste completamente rinnovata: non un semplice restyling, ma una vera evoluzione in dimensioni, tecnologia e motorizzazioni.
Modernità con carattere
Rispetto al modello precedente, l’Opel Grandland cresce in presenza e proporzioni: 4,65 metri di lunghezza, 1,90 di larghezza e 1,66 di altezza. Linee più decise e superfici scolpite sottolineano il suo carattere da ammiraglia. Il frontale adotta il nuovo 3D Vizor con logo Blitz illuminato e tecnologia Edge Light, mentre al posteriore la scritta Opel è retroilluminata. I fari Intelli-Lux HD / Pixel Matrix, premiati ai DVN Award 2025, offrono oltre 50.000 punti luce per un’illuminazione precisa e dinamica. Il tetto flottante bicolore, i passaruota marcati e i cerchi fino a 20” impreziosiscono la sua robustezza visiva.
Spaziosità, ergonomica e attenzione all’ambiente
All’interno, spaziosità e cura dei dettagli definiscono un ambiente elegante e tecnologico. Il passo allungato regala 20 mm in più per le gambe dei passeggeri posteriori, mentre il bagagliaio raggiunge i 1.650 litri di capacità. La plancia digitale ospita un display centrale da 16” orientato verso il conducente, affiancato dal quadro strumenti digitale e dall’Intelli-HUD. L’abitacolo, completamente privo di cromature, utilizza materiali riciclati al 100%. I sedili, certificati AGR, offrono ventilazione, riscaldamento e regolazioni elettriche, con un occhio alla sostenibilità e al comfort.
Una Opel che “elettrizza”
Costruito sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, nata per i veicoli elettrici, l’Opel Grandland propone una gamma propulsiva completamente elettrificata. Si parte dalla versione Hybrid 48V, con motore benzina abbinato a un’unità elettrica da 21kW integrata nel cambio doppia frizione, semplice ed efficiente, capace di una potenza complessiva di 145 CV. Seguono, gradite alla tassazione italiana sui fringe benefit, la Plug-in Hybrid da 195 cv e la versione elettrica (BEV) da 213 cv, disponibile con batterie da 73 o 82 kWh, per un’autonomia fino a 582 km WLTP.














