Si terrà a Milano la nuova edizione della Convention Nazionale AITMM, appuntamento di riferimento per i professionisti italiani della mobilità aziendale. Promossa dall’Associazione Italiana Travel e Mobility Manager, l’edizione 2025 porta un titolo emblematico: “Mindset in TrasformAzione”, sintesi di un momento di svolta per l’intero settore.
«Nulla resta fermo: cambiano aziende, persone, mercati e mobilità. È tempo di evolvere» – dichiara Ivano Gallino, presidente AITMM. L’obiettivo? Ridefinire il ruolo del Travel & Mobility Manager, sempre più figura strategica, capace di coniugare benessere, sostenibilità, efficienza e visione sistemica all’interno delle organizzazioni.
La giornata si aprirà con una serie di interventi ad alto profilo. Tra i relatori internazionali, Mark William Lowe, esperto di sicurezza e geopolitica, analizzerà le implicazioni globali sui viaggi d’affari, mentre Patrick W. Diemer, presidente del network BT4Europe, presenterà le strategie per una mobilità europea più digitale e intermodale. Spazio poi al realismo del settore con Alfredo Pezzani, voce storica delle TMC, e all’approccio umanistico di Fiorella Pallas, coach e consulente HR, che offrirà una riflessione concreta sul potere del talento e delle soft skill.
Nel pomeriggio, teoria ed esperienza si incontrano nei “Laboratori del Talento”, a cura di Talent To Be, che coinvolgeranno i partecipanti su quattro aree chiave: talento, soft skill, mindset e collaborazione. Un percorso interattivo per potenziare il proprio valore professionale e stimolare il confronto tra pari.
Novità di quest’anno: tutti i partecipanti potranno accedere, entro il 16 maggio, a un test di people analytics, utile per ricevere un report personalizzato durante la Convention, con indicazioni su stile operativo, motivazionale e relazionale.
La Convention AITMM 2025 si presenta come un’occasione unica per intercettare i trend in evoluzione e rilanciare il ruolo del mobility manager in un mondo del lavoro sempre più fluido e connesso. In una parola: in trasformazione.