I controlli di sicurezza in aeroporto potrebbero vivere importanti cambianenti. La notizia arriva degli Stati Uniti, dove la Tsa (l’organismo federale che oltreoceano sovrintende alla sicurezza nei trasporti) starebbe per cambiare i protocolli.
Un cambiamento importante che avviene a 24 anni dall’attentato alle Torri gemelle di New York, che portò a un inasprimenti dei controlli di sicurezza in aeroporto.
Negli ultimi mesi, il Dipartimento per la Sicurezza Interna (Dhs) ha annunciato la fine dei limiti ai liquidi che possono essere portati attraverso i controlli di sicurezza aeroportuale.
La segretaria Kristi Noem ha affermato di «mettere in discussione» gli attuali limiti sui liquidi. Ha aggiunto poi che «una modifica potrebbe essere il prossimo grande annuncio» riguardante la revisione delle politiche Tsa da parte del dipartimento.
–> Leggi di come fino a 11 mesi fa i liquidi potessero passare a Malpensa, Linate e Fiumicino
Controlli di sicurezza in aeroporto, il tema dei liquidi a bordo
La dichiarazione segue di poco diverse altre recenti modifiche alle politiche dell’organismo federale sempre riguardo i controlli di sicurezza in aeroporto.
Ad esempio, il dipartimento ha recentemente eliminato l’obbligo per i viaggiatori di togliersi le scarpe e ha migliorato i benefit per i militari. In alcuni scali, ha invece creato una corsia dedicata alle famiglie.
La domanda ora è se saranno consentite maggiori quantità di liquidi. In tal senso, non è stata fornita alcuna indicazione su quali nuove regole potrebbero sostituire quelle attuali.
Attualmente, la Tsa limita a circa 100 ml la quantità che può essere portata nel bagaglio a mano attraverso i controlli di sicurezza. Kristi Noem non ha specificato come cambieranno le cose.
L’abolizione di questa norma significherebbe che qualsiasi quantità di liquidi sarebbe accettabile? O significherebbe un aumento della quantità limitata?
La risposta non è chiara al momento, poiché non sono stati forniti ulteriori dettagli oltre all’anticipazione. È anche possibile che le regole rimangano invariate dopo un’ulteriore revisione. Noem vuole che le nuove tecnologie alimentino i cambiamenti.
Il Dhs ha affermato che i nuovi progressi tecnologici cambieranno, si spera, il modo in cui si considera la sicurezza aeroportuale in generale. Ciò consentirà alla Tsa di mantenere un elevato livello di sicurezza con regole meno stringenti e procedure complessivamente più snelle.
–> Scopri la tecnologia che aiuta a ritrovare i propri bagagli in aeroporto
Transiti in aeroporto, come sarebbero con le nuove regole
«Spero che in futuro in un aeroporto, quello in cui vorrei andare, si passi semplicemente attraverso uno scanner e si vada direttamente al volo» ha detto Noem. «Ci vuole un minuto».
La regola del 3-1-1 della Tsa sui liquidi vede la sua introduzione nel 2006. Tale norma vide la luce in risposta a un tentativo fallito da parte di un passeggero di far esplodere esplosivi liquidi su un volo transatlantico. I numeri stanno per:
- 3 si riferisce al limite di 3,4 once (100 ml) per contenitore.
- 1 si riferisce al singolo sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, della dimensione di un quarto di gallone (poco meno di un litro).
- 1 si riferisce a un sacchetto di questo tipo per passeggero.
Se davvero si arriverà a una modifica dei limiti sui liquidi, per la Tsa il 2025 segnerà l’inizio di una nuova era per la sicurezza aeroportuale. A cambiare saranno alcune delle sue misure più consolidate: togliersi le scarpe e togliere i liquidi.
La speranza di milioni di viaggiatori, anche in Italia e in Europa, è che si arrivi a questo.
–> Per viaggiare negli Usa visita il sito Tsa.gov