lavoro turismo

Lavori piacevoli: tutti i professionisti del viaggio amano il proprio lavoro (92%)

I professionisti del turismo nel mondo dimostrano un forte impegno a lungo termine e riferiscono alti livelli di realizzazione professionale

Advertisement

Fare un lavoro che si ama succede a molti, ma non a tutti, anzi, se si guarda il mondo su larga scala è davvero per pochi. Restando in uno dei settori cari a Mission, però, scopriamo che i professionisti del turismo di tutto il mondo, dimostrano un forte impegno a lungo termine nei confronti del settore e riferiscono alti livelli di realizzazione professionale.

La mentalità orientata al raggiungimento degli obiettivi, alimentata dalla passione per i viaggi e i contatti umani, continua a plasmare il settore e aiuta gli specialisti nella crescente complessità. Sono questi i risultati della relazione 2025 di RateHawk dal titolo “What Supercharges Travel Professionals”, che illustra il punto di vista degli operatori turistici in merito a questo settore in continua evoluzione.

Impegno a lungo termine e nuova ondata di popolarità

I professionisti del turismo dimostrano fedeltà al settore: il 42% vanta più di 15 anni di esperienza. In Europa 51%, in Italia 68%. Seguono Germania (64%) e Spagna (52%). Solo il 18% è entrato da poco nel settore e ha da 1 a 3 anni di esperienza. In alcune aree questa quota è più elevata, come il 23% in Nordamerica. In Italia quasi un quarto dei partecipanti è entrato nel settore negli ultimi 10 anni.

“Il turismo continua ad attrarre nuovi specialisti, uno dei settori a più rapida crescita. Il nostro studio evidenzia la popolarità del consulente di viaggio negli ultimi 3 anni” ha commentato Astrid Kastberg, Managing Director di RateHawk.

Piccole aziende

Il sondaggio rivela che il 93% dei partecipanti lavora in aziende di piccola o media dimensione. Di questi, il 50% a livello mondiale lavora in imprese che contano dai 2 ai 5 dipendenti e la maggior concentrazione si registra in Europa (58%) e Sud America (47%). All’incirca il 17% opera come agente indipendente, soprattutto in Nordamerica. Al contrario, i professionisti indipendenti sono di gran lunga meno presenti in Asia e nei Paesi del Golfo, dove dominano le aziende di medie dimensioni (da 6 a 50 dipendenti). Solo il 7% dei partecipanti lavora in imprese con più di 50 dipendenti.

Curiosità e contatto umano

Nel settore del turismo la soddisfazione lavorativa è elevata: nel 92% dei casi i professionisti si descrivono come soddisfatti o molto soddisfatti dei loro ruoli. Il Sudamerica, con il 95%, si posiziona in testa. Solo l’1% del totale dei partecipanti ha indicato di essere insoddisfatto. Secondo il sondaggio, i professionisti del turismo di tutto il mondo trovano la loro motivazione più importante nell’opportunità di creare esperienze indimenticabili per i clienti (51%), scoprire nuove destinazioni (42%) e ricevere riscontro positivo dai clienti (39%). Gli aspetti più gratificanti sono costruire relazioni a lungo termine (36%), ricevere feedback positivi (30%) e aiutare i clienti a trovare l’offerta perfetta (26%). Al contrario, concludere vendite di alto valore è considerato molto meno gratificante.

Lascia un commento

*