
Leasys cresce nel Regno Unito e si espande in Europa
Ci sono altri 5 Paesi in Europa nel futuro di Leasys. Attiva in 8 nazioni, la società di noleggio a lungo termine controllata da Fca Bank ha presentato a Londra i dati di crescita del Regno Unito, con buona pace della Brexit. Nel Paese di Sua Maestà Elisabetta II è

La città del futuro di Toyota progettata dall’archistar della 4^ torre di City Life a Milano
Al Ces Toyota ha presentato un prototipo di città del futuro. Niente auto super high tech (per ora), ma un agglomerato urbano da 70 ettari alla base del monte Fuji in Giappone. Apertura: a inizio 2021. Chiamata Toyota Woven City, questà città da 708.000 mq sarà un ecosistema completamente connesso e

Nissan sempre più green, maratona da Roma all’Europa
Nissan conferma ancora una volta il suo impegno a favore della sostenibilità ambientale. La Casa, da sempre promotrice del green, sarà main partner dell’Acea Run Rome The Marathon prevista il 29 marzo. Si tratta del raduno più grande, considerando che l’ultima edizione ha coinvolto 14.100 runners. Quest’anno la manifestazione vedrà

MissionForum 2020, di cosa parleremo il 28 gennaio a Milano
MissionForum 2020 porta al dibattito i temi di attualità a cui i fleet manager cercano risposte. E se l’orizzonte è la trasformazione delle flotte aziendali in un’ottica di sostenibilità, il terzo appuntamento del ciclo di incontri organizzati dalla nostra casa editrice non poteva che avere per argomenti Adas, Tco, nuova

Fca al Ces 2020 con Jeep e Fiat Centoventi
Fca al Ces 2020 tra elettrificazione e tradizione, con una piattaforma espositiva di 550 mq e al centro uno schermo rotante per inscenare la dialettica senza interruzioni tra passato e futuro. La struttura di 12 metri ruota su se stessa e utilizza ilo speciale tessuto Holo-Gauze (una garza che illuminata

La guida autonoma per Bosch grazie al sensore di lungo raggio per l’automotive
La guida autonoma per Bosch ha compiuto un altro passo significativo. Oltre a telecamere e radar, infatti, arrivano i sensori Lidar. L’azienda ha avviato la realizzazione in serie del primo Lidar (light detection and ranging) adatto all’automotive. «Abbiamo aggiunto i sensori mancanti, rendendo possibile la guida autonoma», dice Harald Kröger,

La mobilità urbana e corporate al centro dei progetti Europcar
Un anno e mezzo fa è diventata Europcar Mobility Group e nell’estate 2019 ha presentato un nuovo piano industriale. La società di autonoleggio che si sta trasformando in un più ampio operatore della mobilità ha tracciato nuovi e ambiziosi obiettivi. Tra essi il raddoppio del numero di clienti, passando da

Ces 2020, il futuro dell’auto passa da Las Vegas
Ormai tutto è pronto per Ces 2020, il salone mondiale dell’elettronica di consumo e della tecnologia. Come di consueto, non mancheranno le case auto e le aziende che ruotano attorno a questa industria, che va sempre di più a braccetto con l’innovazione di app e software. Insomma, un grande business