Durante l’anno i viaggiatori d’affari hanno spesso da gestire alcuni scioperi, nel mondo dei treni, di cui scriviamo tutti i mesi si queste pagine con giorni e orari, ad agosto si aggiungono molti vacanzieri che, un po’ come capita sulle autostrade, potrebbero notare i cantieri che causano rallentamenti per lavori sulla rete. Altra cosa da tenere in considerazione, poi, è la variazione di orari con quelli estivi 2025 in vigore.
Ritardo treni ad agosto per lavori in corso
Il Codacons ha fatto delle stime aggiornate per i tempi di viaggio con treno su alcune tratte popolari in Italia, anche della alta velocità, in occasione del mese di agosto 2025. Sono valutati gli effetti di alcuni cantieri e opere in programma, sulla rete ferroviaria italiana.
Quanto ci vuole per andare a Roma, Milano, Napoli, Firenze e Bologna
Per la popolare tratta Roma-Milano, un giorno “caldo” come il 12 agosto vede i treni alta velocità, come il Frecciarossa, che causa cantieri avranno dei rallentamenti rispetto ai tempi canonici (quelli ottimi, da sole 3 ore circa): si va da 4 ore e 50 minuti a 5 ore e 40 minuti, parecchio tempo in più. Ma i prezzi non sono certo scontati, per l’occasione: il biglietto treno alta velocità economico parte da oltre 35 euro, in tariffa base, per salire.
Sulla tratta di collegamento in treno tra Milano e Napoli, ad agosto 2025, si stimano circa 2 ore in più rispetto ai tempi netti di percorrenza: dalle buone 4 ore e mezza, alle 6 ore e mezza, circa. Anche in questo caso il costo del biglietto, per una Freccia, non è scontatissimo, partendo da almeno 40 euro.
Altra tratta interessante, per un viaggio in treno ad agosto in Italia, è quella che collega Roma a Firenze: durate viaggio in Alta Velocità stimante in aumento, di almeno 30 minuti, rispetto al tempo
canonico di “strada libera”. Qui però il costo è meno elevato, partendo circa da 20 euro in prezzo base. C’è poi che deve andare da Bologna a Milano: ad agosto la stima è di impiegare anche 2 ore, secondo i casi, raddoppiando quasi il tempo netto. In questo caso i prezzi minimi del biglietto Freccia è sotto 20 euro.
Ultimo esempio, preso in considerazione dalle stime Codacons, è la tratta Firenze-Napoli che di base si stima percorribile in tre ore: il 12 agosto 2025 i tempi di percorrenza sono stimati maggiori di almeno mezzora, ma anche fino ai 100 minuti, in più. Il costo del biglietto per questa tratta parte da circa 30 euro.
Elenco e codici treni con ritardi per lavori in corso
Essendo molti dei lavori in corso durante l’estate 2025 ampiamente programmati, esiste un vero elenco ufficiale dei treni, con relativo codice, che sono soggetti a possibile ritardo o variaione causa attività sulla linea, un elenco in .pdf che è possibile scaricare direttamete qui, su Missionline.it, redatto da Trenitalia.