Quando ti trovi a destreggiarti tra scuola, lavoro, palestra e magari pure un cambio outfit al volo per l’aperitivo con le amiche, serve un’auto che non sia solo bella e performante, ma soprattutto pratica. La nuova Citroën C5 Aircross, rinnovata da cima a fondo per il 2025, riesce nell’impresa di coniugare eleganza, tecnologia e un interno talmente ben studiato che sembra la proiezione delle esigenze quotidiane.
Esterni: grintosa, ma senza strafare
Sì, è un SUV, ma non uno di quelli pesanti e “maschili” fino all’eccesso. La nuova C5 Aircross gioca la carta dell’equilibrio: ha una presenza forte su strada, ma con eleganza. Le carreggiate più larghe, le spalle pronunciate e le ruote da 20 pollici aggiungono un tocco di sportività, mentre i dettagli come le nuove Citroën Light Wing posteriori o le clip colorate (discrete ma distintive) danno carattere senza risultare invadenti.
Il frontale, con la nuova firma luminosa a tre segmenti e il logo Citroën ripensato, trasmette forza e fluidità. La silhouette snella – con tetto leggermente discendente per una migliore aerodinamica – dice “dinamica”, ma senza penalizzare lo spazio interno. In più, le linee tese e i deflettori nascosti riducono i consumi: non solo design, ma anche efficienza.
Interni C5 Aircross: spazio, comfort e furbizia francese
Salendo a bordo, la sensazione è quella di entrare in una lounge. Il tocco francese si sente eccome, soprattutto nei sedili Advanced Comfort, nelle sospensioni a smorzamento progressivo e nel silenzio che avvolge l’abitacolo. Ma più che il lusso, colpisce l’intelligenza degli spazi.
Il passo allungato (2.784 mm) si traduce in una seconda fila davvero spaziosa, dove anche due bambini in seggiolino e un adulto stanno comodi. Il bagagliaio resta ampio a prescindere dalla motorizzazione, e i vani portaoggetti sono tantissimi e davvero funzionali: perfetti per scarpe di ricambio, beauty case, tablet, zaini o l’occorrente per i più piccoli.
C’è anche un grande bracciolo centrale in cui far sparire tutto ciò che non vuoi avere a vista. Il cruscotto è ordinato, il nuovo display touchscreen “Waterfall” (ampio e reattivo) rende tutto accessibile con un tocco, e la connettività è impeccabile. Perfetto per chi utilizza l’auto come una cabina armadio a 4 ruote o fa briefing telefonici tra una tappa e l’altra.
Tecnologia C5 Aircross: aiuto sì, ma con discrezione
La nuova C5 Aircross è uno di quei casi in cui la tecnologia fa il suo lavoro senza diventare protagonista fastidiosa. Il Pack Drive Assist 2.0 include tutti gli ausili di guida immaginabili – dal mantenimento attivo della corsia al cruise adattivo – e ti solleva davvero nei tratti noiosi o trafficati. I fari Matrix LED, poi, illuminano dove serve e si adattano a chi arriva in senso opposto: sicurezza e gentilezza, in pieno stile femminile.
Motorizzazioni: per ogni tipo di vita (e di città)
La nuova C5 Aircross arriva su una piattaforma Stellantis STLA-Medium, pensata per offrire massima flessibilità:
- Ibrida plug-in: oltre 100 km in elettrico, perfetti per i tragitti casa-lavoro-scuola-palestra senza mai accendere il motore termico.
- 100% elettrica: fino a 680 km di autonomia (ciclo WLTP), ideale per chi vuole fare il grande salto nel mondo full electric senza ansie da ricarica.
- Ibrida classica: autonomia fino a 900 km, per chi ama ancora il piacere del pieno ma cerca un’anima green.
Tutte le versioni beneficiano di una migliore aerodinamica (SCx migliorato del 10% rispetto al modello precedente), che si traduce in consumi più bassi e silenziosità superiore.
Citroën C5 Aircross: un SUV che sa ascoltare
Quello che conquista della nuova C5 Aircross è la sua capacità di adattarsi a noi, non il contrario. È un’auto che accoglie e organizza la tua routine, che ti fa sentire coccolata nei viaggi lunghi e che si trasforma all’occorrenza in un mobile su ruote, senza perdere stile.
È l’auto per chi non vuole scegliere tra bellezza e funzionalità. Per chi cambia borsa tre volte al giorno, ma vuole uno spazio dove lasciare il casco della bici. Per chi accompagna i figli a scuola, va in ufficio e poi parte per il weekend.
Un SUV che finalmente parla anche la nostra lingua.