La dodicesima edizione di Italian Mission Awards, quella 2025, con oltre 270 persone partecipanti, provenienti da tutta la business travel industry nazionale, si è tenuta ieri sera presso la struttura nhow di via Tortona, nel cuore del design district meneghino.
Molti erano in lizza, per portarsi a casa uno degli ambiti premi ed alla fine, sono stati ventuno i “vortici” assegnati sul palco, nelle varie categorie o per menzione speciale, con una short list schierata di ben 58 finalisti.
Numeri a parte, il premio organizzato da Newsteca, casa editrice della testata MISSION – La Rivista dei Viaggi d’Affari, ha visto affidare la conduzione di serata alla presentatrice e speaker radiofonica Laura Padovani, per un evento che ha fatto scorrere rapide le proprie ore. Grazie anche all’intrattenimento musicale, a cura di Nora Bee, Italian DJ & Producer e ad un’estrazione premi dopo un appassionante e non facile quiz, per i presenti: da veri specialisti del business travel.
Alle spalle della serata di gala, come sempre, un anno di lavoro per selezioni e riunioni della giuria (qui è possibile conoscerla in dettaglio) quella che ha onore ed onere di decretare le eccellenze del comparto: travel manager in primis, ma anche compagnie aeree, rent-a-car, catene alberghiere e hotel, società tecnologiche, siti di prenotazione, travel management company.
Un ringraziamento va ovviamente anche a tutti i partner ufficiali dell’evento 2025, il cui contributo è fondamentale per la cosiddetta “serata degli Oscar” del Business Travel nazionale: easy Parking il parcheggio ufficiale di Aeroporti di Roma e Minor Hotels – Category partner; Delta Air Lines – Logo partner; Aci blueteam – Table Centrepiece Partner; LimoLane – Sharing Box Partner.
Dopo i brindisi di fine serata, Paola Mighetto, direttore editoriale di Newsteca, ha annunciato che il team di via Larga è già al lavoro per organizzare al meglio il prossimo appuntamento con IMA, che si terrà nel maggio 2026.
I vincitori di Italian Mission Awards 2025
MIGLIOR COMPAGNIA AEREA PER I VIAGGIATORI D’AFFARI – LUNGO RAGGIO
Delta Air Lines: per l’ampiezza del network, che include numerose città italiane e l’offerta di un’ampia gamma di servizi pensati per la clientela business.
MIGLIOR BUSINESS CLASS AEREA
Qatar Airways: per l’elevata qualità del servizio a bordo. L’attenzione verso i viaggiatori, l’ampiezza degli spazi e la cura dei dettagli garantiscono un’esperienza di viaggio paragonabile alla first class di altri vettori.
CATENA ALBERGHIERA DELL’ANNO
BWH Hotels Italia & Malta: per la sua presenza capillare a livello globale, l’offerta di servizi con un ottimo rapporto qualità prezzo e la spiccata attenzione nei confronti della sostenibilità.
MIGLIOR CATENA MIDSCALE PER I VIAGGIATORI D’AFFARI
B&B Hotels: catena dinamica e in forte espansione, propone servizi dall’ottimo rapporto qualità–prezzo. Molto valido il programma fedeltà.
MIGLIOR HOTEL BUSINESS PER I VIAGGIATORI D’AFFARI
Starhotels E.ch.o. Milano: per la sua posizione strategica, a pochi passi dalla stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, e per la spiccata attenzione alla sostenibilità in ogni aspetto, dall’illuminazione degli ambienti, alla climatizzazione, alla produzione di energia attraverso un impianto fotovoltaico.
MIGLIOR LUXURY HOTEL PER I VIAGGIATORI D’AFFARI
Tivoli Palazzo Gaddi Firenze: location di grande fascino e dotata di servizi di altissimo livello, di recente è stata sottoposta a restyling per venire ancora più incontro alle esigenze della clientela d’affari.
MIGLIORI SPAZI PER MEETING ED EVENTI
UNA HOTELS Expo Fiera Milano: per l’ampia gamma di spazi congressuali, che si prestano per l’organizzazione di eventi di svariate tipologie e dimensioni, e per l’ottima assistenza fornita dal team dell’hotel.
MIGLIOR AGENZIA DI EVENTI
Gattinoni Events: per l’elevata competenza nell’organizzazione di un elevato numero di eventi di tutte le tipologie.
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA
A KAMPAAY: una agenzia giovane e dinamica, è riuscita in pochi anni ad acquisire un numero considerevole di clienti, gestendo eventi di svariate tipologie.
MIGLIOR EVENT MANAGER DELL’ANNO
Luca Corsi (Vorwerk): per l’esperienza di oltre 30 anni nell’organizzazione di grandi eventi ad elevato coinvolgimento, maturata all’interno di un’azienda che considera gli eventi uno dei fattori chiave della propria comunicazione.
MIGLIOR SOCIETÀ DI AUTONOLEGGIO PER I VIAGGIATORI D’AFFARI
Hertz Italia: per la presenza capillare in Italia e nel mondo e per l’elevata attenzione verso la sostenibilità ambientale.
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA
A LimoLane: per la vasta gamma di servizi offerti: per l’offerta di servizi di alto livello, tra cui una valida piattaforma per la prenotazione di noleggi premium H24.
MIGLIOR OFFERTA DI SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA GESTIONE DEI VIAGGI D’AFFARI
Cisalpina Tours: per l’offerta di una vasta gamma di soluzioni per la gestione delle trasferte, tra cui validi prodotti proprietari.
MIGLIOR SELF BOOKING TOOL
BizTravel Evolution | TNS, società del Gruppo Uvet: soluzione di elevata qualità che consente un’efficace gestione delle trasferte aziendali, anche grazie all’integrazione di innovativi strumenti di intelligenza artificiale e machine learning.
MIGLIOR TRAVEL MANAGEMENT COMPANY CON FATTURATO BT SOPRA I 40 MLN €
Uvet GBT: per la forte spinta all’innovazione dei processi, anche con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA
A Frigerio Viaggi, che ha investito sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche, registrando un costante trend di crescita: per l’attenzione ai servizi e la forte crescita registrata negli ultimi anni, che le ha consentito quest’anno di comparire nella rosa delle agenzie con fatturato superiore ai 40 milioni di euro.
MIGLIOR CALL CENTRE/BTC
Gruppo Gattinoni: per l’efficienza e l’elevata preparazione degli addetti, oltre alla velocità nella risoluzione dei problemi.
MIGLIOR SERVIZIO DI ACCOUNT MANAGEMENT
Cisalpina Tours: per la grande disponibilità, passione, proattività e capacità di problem solving dimostrata da addetti di elevata seniority.
MIGLIORI INIZIATIVE DELL’ANNO NELL’AMBITO DELLA SOSTENIBILITÀ
HRS: per l’impegno nell’ambito della sostenibilità attraverso progetti articolati, come l’iniziativa Green Stay, e per l’offerta alle aziende clienti di una reportistica molto dettagliata sulle emissioni di CO2.
Rai Radiotelevisione Italiana: per la capacità di mettere in atto all’interno della sua azienda iniziative sostenibili, riducendo l’impatto sull’ambiente e riducendo i costi.
TRAVEL MANAGER DELL’ANNO – fino a 200 viaggiatori all’anno
Claudia Gallarino (ENIT): per la capacità di gestire il travel a 360 gradi, inclusi gli eventi istituzionali. Per l’adozione di una visione globale e trasversale, grazie all’esperienza maturata in ambito turistico.
TRAVEL MANAGER DELL’ANNO – da 1000 a 3000 viaggiatori
Cristina Piazzoli (Prysmian): amministra in maniera competente ogni aspetto del travel all’interno di un’azienda presente in 50 Paesi nel mondo, estendendo il suo raggio d’azione ad altri aspetti della mobilità, quali la gestione del parco auto aziendale e il supporto all’organizzazione di eventi.
TRAVEL MANAGER DELL’ANNO – sopra i 5000 viaggiatori
Manuel Corsi (Chiesi Farmaceutici): con una decennale esperienza nell’ambito dei viaggi d’affari, ha sviluppato nel corso degli anni competenze avanzate sia nell’ambito del business travel, sia degli eventi, sia – aspetto non usuale per un travel manager – della travel security. La sua gestione è innovativa grazie all’adozione di strumenti tecnologici in grado di migliorare i processi.
MIGLIOR PROGETTO D’IMPLEMENTAZIONE DI TOOL/APP PER I VIAGGIATORI D’AFFARI
Donatella Dattilo (Gruppo BALLESTRA): per la ridefinizione e miglioramento dei processi aziendali attraverso l’introduzione di soluzioni all’avanguardia nella gestione delle trasferte e del travel risk management.
TRAVEL TEAM DELL’ANNO
Intesa Sanpaolo: grazie a 15 persone dedicate, gestisce in maniera efficiente e innovativa ogni aspetto delle trasferte, contribuendo in maniera rilevante al raggiungimento degli obiettivi strategici della sua azienda.
Sul sito ufficiale di IMA la fotogallery completa della serata 2025.