Quanti e quali sono gli eventi a Milano? Quanti e quali convegni, quali fiere o quali congressi? Contanto anche concerti e manifestazioni sportive di primo livello, ce n’è praticamente uno al giorno. Per tutti i gusti, tutti i settori e (quasi) tutte le tasche.
Tenere conto di tutti gli eventi a Milano è praticamente impossibile, soprattutto se si dovessero contare quelli che si tengono negli hotel o nei centri congressi minori.
Tuttavia, si è scelto di elencare solo i più importanti in modo che i visitatori possano segnarsi in agenda dove andare e cosa vedere. Magari prenotando con anticipo hotel, treno o aereo. O anche in auto, sempre tenendo presente le limitazioni alla circolazione di vetture inquinanti e le difficoltà di parcheggio.
–> Verifica costi e regole dell’Area C di Milano
Eventi a Milano, le date di metà maggio
Packaging Premiere, 13-15 maggio.
Il primo è un evento iniziato nella giornata di ieri, 13 maggio, ma che si concluderà domani 15 maggio. Si tratta di Packaging Premiere, che si tiene all’Allianz MiCo o Milano Convention Centre situato accanto ai grattacieli di City Life dove un tempo si trovava la fiera. E dove oggi si trovano i padiglioni cittadini.
Si tratta dell’hub internazionale del packaging di lusso, dove si potranno scoprire i nuovi design, i materiali innovativi, le soluzioni più sostenibili e le tecnologie all’avanguardia.
NetZero, Milan Expo Summit, 14-16 maggio
Questo evento riunisce tutti gli attori del cambiamento in un evento unico e qualificato, dedicato alle strategie, soluzioni e opportunità dell’economia Net-Zero entro il 2050.
Anche in questo caso, si tiene all’Allianz MiCo e si accavalla (solo per 2 giorni) con la fiera citata qui sopra. Per raggiungerlo: metropolitana “lilla” M5, fermate di Tre Torri o Portello.
Congresso ESH, 23-26 maggio
È il 34° congresso della società europea dell’ipertensione e della protezione protezione cardiovascolare. Seguirà il format congressuale ESH adottato a Berlino per l’edizione scorsa, con l’obiettivo di promuovere una più ampia partecipazione interattiva di docenti e pubblico.
Particolare attenzione sarà dedicata alle iniziative dei giovani ricercatori e alle società scientifiche nazionali e internazionali attive nel campo dell’ipertensione e delle patologie correlate. Si terrà all’Allianz MiCo.
Conferenze e fiere a maggio a Milano
Congresso ESHG, 24-27 maggio
La European Human Genetics Conference è una conferenza medica che si terrà sia in presenza sia via web. A riunirsi per questo evento a Milano saranno gli esperti in genetica umana.
Questa è una organizzazione senza scopo di lucro che promuove la ricerca, facilita la comunicazione e incoraggia le migliori pratiche nel settore. Si terrà all’Allianz MiCo.
Fiera Greenplast, 27-30 maggio
È la mostra-convegno della plastica sostenibile, prevista a Rho Fiera Milano per raggiungere la quale occurre prendere la M1 rossa e scendere all’omonimo capolinea. In alternativa: linee S5, S6 o S11 del treno suburbano e fermata Rho Fiera.
Greenplast è dedicata ai materiali, alle tecnologie e ai processi di trasformazione della plastica e della gomma. Con particolare declinazione in chiave di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico.
Eventi a Milano in Fiera a fine maggio
Print4All, Ipack-Ima, Intralogistica Italia, 27-30 maggio
È una fiera del settore della stampa e del converting a 360 gradi. Si terrà a Rho Fiera Milano.
La manifestazione si svolgerà in contemporanea con Ipack-Ima, appuntamento dedicato alle tecnologie di processing e packaging, e con Intralogistica Italia, evento dedicato a soluzioni e sistemi integrati di movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking.
Artigiano in Fiera, 29 maggio-2 giugno
Evento fieristico annuale dedicato all’artigianato mondiale. La prima edizione risale al 1996. Artigiano in Fiera raduna per a Milano migliaia di artigiani in rappresentanza di oltre 100 Paesi e richiama circa 1 milione di visitatori, che possono visitare i padiglioni fra le 10 del mattino e le 22.30.
L’accesso ai padiglioni di Rho Fiera Milano è gratuito, scaricando il pass presente sul sito dedicato.
ISBT 2025, 31 maggio – 4 giugno
È il congresso della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia, previsto all’Allianz MiCo. L’evento rappresenta un’opportunità per condividere esperienze nel campo della medicina trasfusionale e delle terapie cellulari.
Fondata nel 1935, nel corso degli anni, l’Isbt è cresciuta fino a diventare una vera e propria società internazionale con professionisti della medicina trasfusionale provenienti da oltre 100 paesi.
Eventi a Milano, il calendario di giugno 2025
Si tratta della 48a conferenza europea della fibrosi cistica, prevista nelle sale dell’Allianz MiCo. L’obiettivo dell’associazione è di migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle persone affette da fibrosi cistica promuovendo la ricerca, la formazione e l’assistenza di alta qualità.
EHA 2025, 12-15 giugno
Il congresso annuale della Associazione europea di ematologia si terrà all’Allianz MiCo. È al servizio di professionisti medici, ricercatori e scienziati con un interesse attivo per l’ematologia. Mette in contatto gli ematologi di tutto il mondo per supportare lo sviluppo professionale e la ricerca.
GIVRE 2025, 26-28 giugno
Il Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica è una società scientifica italiana dedicata allo studio e alla promozione delle malattie vitreo-retiniche. La società riunisce oftalmologi, ricercatori e specialisti focalizzati su retina chirurgica, retina medica e imaging.
L’evento è previsto all’Allianz MiCo.