La crescita di Free2move è continuato in maniera costante negli ultimi anni, raggiungendo percentuali annue composte del 99% tra il 2021 e il 2024.
Una performance frutto della combinazione tra espansione organica e acquisizioni mirate. Ciò ha rafforzato la posizione del fornitore globale di mobilità in un mercato competitivo guidando la sua presenza globale e la scala operativa.
Numeri alla mano, Free2move ha raggiunto la redditività nel 2021 e ha costantemente ampliato il proprio portfolio di servizi e la propria presenza sul mercato attraverso acquisizioni strategiche. Nel 2024, l’azienda ha completato l’integrazione di Share Now ottenendo redditività in soli 18 mesi.
Questo risultato, costruito su numerosi accordi strategici precedenti, evidenzia la capacità di Free2move di acquisire, integrare e valorizzare nuove attività massimizzando al contempo le sinergie operative.
Crescita Free2move e car sharing tradizionale
La crescita di Free2move sta ridefinendo la mobilità attraverso una piattaforma multi-verticale che va ben oltre il car sharing tradizionale.
I numeri somno importanti visto che integra senza soluzione di continuità oltre 12.000 veicoli connessi per il car sharing flessibile e il noleggio su abbonamento.
La sua piattaforma Software as a Service (SaaS) consente a oltre 3.600 partner in franchising di diventare fornitori di mobilità. Questi danno così servizi essenziali come la fornitura di flotte e la gestione operativa per ulteriori 35.000 veicoli.
A complemento di ciò, l’attività di broker di Free2move estende ulteriormente la sua portata a 150 paesi, supportata da una solida rete di oltre 500 partner per servizi di noleggio e parcheggio digitale.
Tutti questi asset e servizi di mobilità convergono all’interno del marketplace unificato di Free2move, dando valore diretto sia ai clienti che ai partner. Mette così l’azienda nella posizione di poter integrare rapidamente soluzioni di mobilità emergenti e offrire innovazione. Sempre con al centro i clienti.
Veicoli autonomi e trasporto aereo urbano
Oltre alla sua competenza operativa, la forza principale dell’azienda risiede nella sua avanzata piattaforma tecnologica cloud-native. Una piattaforma sviluppata internamente e implementata in Europa e negli Stati Uniti.
Avendo elaborato oltre 300 milioni di transazioni in più di 40 valute, la piattaforma non solo supporta gli utenti di qualunque paese, ma è anche pronta a integrare soluzioni di mobilità di nuova generazione.
Un esempio? I veicoli autonomi o il trasporto aereo urbano.
Guardando al domani, la crescita di Free2move va oltre la semplice espansione della presenza nei mercati come afferma Ahmed Mhiri, Co-CEO di Free2move.
«Vediamo nuovi orizzonti nei veicoli autonomi, nella mobilità aerea urbana e in altre tecnologie emergenti e l’opportunità di unirle in un’unica piattaforma accessibile. Con la nostra infrastruttura tecnologica e solide fondamenta operative, siamo impegnati a modellare soluzioni di mobilità sostenibili e più intelligenti. Il nostro obiettivo è chiaro: rendere la mobilità più intuitiva, adattabile e rispettosa dell’ambiente per tutti».
Attualmente Free2move ha più di 6 milioni di clienti, 450.000 veicoli a noleggio e 500.000 posti auto. Con sede a Parigi, fa parte del gruppo Stellantis.
–> Leggi di più su free2move.com