FIAT-TRIS

Fiat Tris: il futuro della mobilità urbana a tre ruote, sostenibile e accessibile

Con TRIS, FIAT risponde alle sfide della mobilità urbana con un mezzo compatto, elettrico e sorprendentemente ingegnoso, pensato per chi lavora e si muove ogni giorno tra le strade del mondo

FIAT cambia marcia e lo fa in modo decisamente audace. Il brand italiano, simbolo di innovazione e accessibilità, presenta TRIS, il primo veicolo elettrico a tre ruote della sua storia. Un debutto che segna una vera e propria rivoluzione per la mobilità urbana e professionale. Nato dal Centro Stile FIAT e prodotto in Marocco, TRIS è destinato a farsi notare: compatto, sostenibile e modulare, è pensato per rispondere in modo concreto alle sfide della mobilità moderna, con un occhio di riguardo ai mercati emergenti.

Tris: un nome, tre significati

Il nome “TRIS” non è casuale: rimanda alle tre ruote che ne definiscono la struttura, al design modulare disponibile in tre configurazioni (cabinato, con pianale e con cassone) e alla firma luminosa a tre LED che ne caratterizza il frontale. Ma c’è di più: TRIS è una parola semplice, facile da pronunciare in diverse lingue, rendendolo un veicolo universale, ideale per un pubblico globale, dal Medio Oriente all’Africa, con un occhio già puntato sull’Europa.

FIAT per tutti: inclusiva e sostenibile

TRIS nasce con un obiettivo chiaro: rendere la mobilità accessibile a tutti. Lo fa con un prezzo contenuto, zero emissioni e bassi costi di gestione. FIAT Professional punta a democratizzare la mobilità urbana con un mezzo capace di emancipare economicamente chi lo utilizza: TRIS può essere acquistato, ma anche preso in leasing o con formule di riscatto flessibili.

Piccolo fuori, grande dentro

Con una lunghezza di appena 3,17 metri e un raggio di sterzata di 3,05 metri, TRIS è perfetto per le strade congestionate delle città. Ma non lasciatevi ingannare dalle dimensioni: può trasportare un euro pallet e ha una portata utile fino a 540 kg. Il vano di carico da 2,25 m² è modulabile e le tre configurazioni disponibili permettono di personalizzarlo in base alle esigenze: perfetto per corrieri urbani, artigiani, venditori ambulanti o servizi mobili.

FIAT TRIS è più intelligente

TRIS è spinto da un motore elettrico da 9 kW alimentato da una batteria agli ioni di litio da 6,9 kWh, la stessa tecnologia già utilizzata sulla Fiat Topolino. L’autonomia arriva a 90 km, ideale per la giornata lavorativa in città. La ricarica? Basta una presa domestica: l’80% in 3,5 ore, il pieno in poco più di quattro. A bordo, un cruscotto digitale da 5,7 pollici, prese USB-C e da 12V, illuminazione a LED e spazio per tutto ciò che serve al professionista moderno.

FIAT: un design che parla italiano

Il design di TRIS è inconfondibilmente italiano: linee pulite, firma luminosa a LED, proporzioni armoniose e un tocco di originalità che lo distingue nel panorama dei veicoli da lavoro. L’abitacolo è progettato per offrire comfort anche nei turni lunghi, con vani portaoggetti intelligenti e una posizione di guida ergonomica. Insomma, TRIS non è solo funzionale: è anche piacevole da guidare.

FIAT TRIS verso un nuovo orizzonte

Olivier Francois, CEO di FIAT, ha definito TRIS “una svolta nel modo in cui pensiamo la mobilità urbana”. Ed è davvero così. Pensato per il presente, TRIS guarda lontano: è pronto a conquistare i mercati emergenti e a proporsi come alternativa concreta nei contesti europei, dove la necessità di soluzioni sostenibili e flessibili è sempre più urgente.

Può interessarti anche Fiat Topolino in America: piccola, chic e italiana sbarca negli USA | Missionline

  Condividi:

Lascia un commento

*