Lo European Business and Innovation Centre Network (EBN), la principale rete europea dedicata all’innovazione e al supporto alle imprese, ha scelto il Trentino per il proprio convegno annuale. La candidatura trentina è stata premiata da EBN per la qualità della proposta e l’impegno nel valorizzare il ruolo centrale delle persone nell’impresa.
L’evento si svolgerà lungo 3 giornate a giugno 2026. Vedrà la partecipazione di oltre 350 delegati internazionali provenienti da tutti i Paesi europei che parteciperanno a keynote, workshop e momenti di networking sui temi dell’innovazione nelle PMI, la creazione di startup e l’incubazione d’impresa.
European Business and Innovation Centre Network è un’organizzazione senza scopo di lucro che supporta una comunità globale di persone che utilizzano l’innovazione come motore per lo sviluppo regionale, economico, sostenibile e sociale.
All’interno di questa community oltre 630 esperti e partner aziendali sono impegnati nello sviluppo e nella crescita di imprese innovatrici. Come? Fornendo servizi di alta qualità a 36.000 startup, ma anche a spin-off e piccole medie imprese
Le location simbolo dell’innovazione trentina
L’evento di European Business and Innovation Centre Network sarà organizzato da Trentino Sviluppo, uno dei più storici business innovation centre d’Europa, in collaborazione con Riva del Garda Fierecongressi.
Le location dell’evento saranno Progetto Manifattura a Rovereto e il Centro Congressi di Riva del Garda. Progetto Manifattura è il polo tecnologico dell’innovazione green di Trentino Sviluppo che ha ridato vita agli spazi dismessi dalla ex Manifattura Tabacchi.
Il Centro Congressi di Riva del Garda si trova nel cuore della città, sulle rive del lago. Esteso su una superficie di 4.500 metri quadrati, dispone di un’area convegnistica con una sala plenaria modulabile fino a 800 posti. E 14 sale meeting modulabili da 30 a 240 posti.
L’area convegnistica è direttamente collegata al PalaVela. Esteso su una superficie di 2.000 metri quadrati è indicato per area espositiva, area catering e poster session. Oltre che per convention, meeting, spettacoli e concerti.
Sinergia vincente
«Siamo orgogliosi di accogliere un appuntamento così rilevante per il mondo dell’innovazione e dell’imprenditorialità europea», commenta Renata Farina, congress manager di Riva del Garda Fierecongressi.

«La sinergia con Trentino Sviluppo ci permetterà di valorizzare 2 luoghi simbolici dell’ecosistema locale dell’innovazione, unendo la visione sostenibile di Progetto Manifattura con l’esperienza congressuale della nostra società. Un’occasione preziosa per rafforzare il ruolo del Trentino nei network internazionali dell’innovazione».
Aggiunge Giuseppe Consoli, presidente di Trentino Sviluppo: «Nel 2013 Polo Meccatronica fu sede del Tech Camp di EBN, un’iniziativa antesignana a cui presero parte un’ottantina di esperti.
Tredici anni dopo, avremo l’onore di ospitare il congresso annuale ovvero l’evento principale della rete degli EU|BIC. Si tratta di una kermesse densa di appuntamenti, workshop, key note speech che coinvolge oltre 350 esperti di incubazione, provenienti da tutta Europa e anche da Paesi terzi, i quali si confronteranno sui temi a cui in Trentino Sviluppo ci dedichiamo tutti i giorni, come l’innovazione nelle piccole e medie imprese e la creazione di nuove startup».