auto usate

Quante auto si comprano in Italia? Ancora tante, usate il doppio che nuove

Da un lato il mercato auto 2025 in crisi per i tempi a dir poco difficili, dall’altro gli italiani che di auto ne comprano ancora, non poche. Eppure diciamo che il mercato vale sempre meno di quanto era solo 15 anni fa.

Una visione legata solo al nuovo, perchè se si guarda all’usato.. Il mercato viaggia bene anche nel 2025, tornando, circa, ai livello pre-pandemia che invece il mercato auto del nuovo non rivede ancora.

Un po’ per il calo del potere d’acquisto, un po’ per incertezza su Bev e Phev invece diffuse tra le auto aziendali, molti in Italia guardano al mercato dell’usato auso, quando arriva il momento di cambiarla.

Due auto su tre, vendute in Italia, sono usate

Secondo l’ultimo bollettino Auto-Trend 2025 dell’Aci, i passaggi di proprietà di veicoli usati sono aumentati complessivamente del 4,4% nell’ultimo mese, +3,9% per le auto e +6% per le moto.

Nei primi sette mesi dell’anno  2025, la crescita è del 2,3% per il totale dei veicoli, +2,1% per le auto e +3,2% per i motocicli.

Ma il dato rilevante è quello del rapporto tra auto nuove e usate, vendute. A luglio 2025, ogni 100 vetture nuove immatricolate ne sono state vendute 226 usate: il mercato dell’usato auto, è più che doppio rispetto a quello del nuovo.

Invero, picco estivo a parte, da gennaio a luglio 2025, il rapporto è stato di 196 usate ogni 100 nuove, circa il doppio.

Lascia un commento

*