BMW G74: il fuoristrada di lusso che farà concorrenza a Classe G e Defender

Il marchio Bavarese sta sviluppando un fuoristrada di lusso in grado abbattere la concorrenza detenuta al momento dalla Classe G di Mercedes e dalla Land Rover Defender.

Con l’arrivo della nuova Land Rover Defender e l’immortale Mercedes G-Class, il segmento dei fuoristrada di lusso sta diventando sempre di più terra fertile per il mercato dell’automotive. Proprio di recente Land Rover ha presentato Octa, una Defender migliorata sotto ogni aspetto, pronta per affrontare qualunque sfida in off-road .

Ritorno in grande stile

Non una scelta banale quella di Land Rover che, come Mercedes e ora BMW – considerati i larghi margini di profitto – ha deciso di investire ancora una volta in questo segmento. Il successo conquistato dalla Classe G e dalla Defender, ha fatto si che anche il marchio bavarese scendesse in campo, tornando a produrre a distanza di 85 anni – dai tempi della 325 costruita per l’esercito tedesco – un vero fuoristrada, stavolta con qualche fronzolo in più.

Fuoristrada sul serio

il nuovo fuoristrada, momentaneamente  denominato “G74“, non fungerà solamente da versione offroad per qualche suv già presente in gamm, piuttosto rappresenterà qualcosa di nuovo mai visto prima d’ora. Per cominciare, l’altezza da terra sarà maggiore, la corsa  delle sospensioni più lunga e nuovi angoli di camber specifici renderanno l’off road un’esperienza migliore. Secondo alcune indiscrezioni, il G74 avrà un motore a combustione interna (probabilmente affiancato da un ibridazione) e offrirà fino a 7 posti disposti su tre file di sedili, all’interno di un abitacolo lussuoso,  allestito con materiali e dotazioni degne del marchio.

Design

Dal punto di vista estetico, il nuovo modello dovrebbe combinare elementi stilistici delle ultime BMW con linee più squadrate, simile a quelle di un X7 e tipiche per le vetture di questo segmento. Meccanicamente invece dovrebbe adottare la piattaforma CLAR delle BMW a combustione, adattata con modifiche mirate a un utilizzo impegnativo in fuoristrada. Ci saranno naturalmente la trazione integrale, fino a tre differenziali bloccanti e la possibilità di trovare le quattro ruote sterzanti.

Lascia un commento

*