Viaggi d’affari più sostenibili la travel policy come spinta al cambiamento

Viaggi d’affari più sostenibili: la travel policy come spinta al cambiamento

Advertisement

Una quantità importante di emissioni aziendali è data dalla mobilità dei dipendenti: questo ha reso necessarie tecnologie di misurazione e programmazione predisposte alla creazione e alla gestione di spostamenti più green. In questo contesto, i software di travel management e gestione delle trasferte stanno emergendo come fondamentali, per coniugare efficienza, risparmio e responsabilità ambientale.

Spostamenti frequenti in aereo, automobili a basso rendimento energetico e pernottamenti in strutture non eco-friendly, contribuiscono a un impatto ambientale non trascurabile. Per questo molte aziende stanno investendo in soluzioni che permettano di monitorare, gestire e ottimizzare ogni fase del viaggio.

La tecnologia è necessaria per la sostenibilità

La tecnologia diventa un alleato fondamentale per trasformare i viaggi di lavoro in un’occasione per innovare il contesto aziendale, ridurre l’impatto ambientale e costruire una reputazione più solida e consapevole.

Zucchetti ha accolto questo approccio e si è fatta promotrice di un nuovo punto di vista sui viaggi di lavoro (e sulla mobilità dei collaboratori in generale): per farlo ha aumentato il perimetro delle funzionalità dello strumento software ZTravel, integrandolo con il proprio tool dedicato al calcolo delle emissioni derivanti dagli spostamenti dei collaboratori.

ZTravel è capace di raccogliere i dati delle trasferte così da calcolarne le emissioni e creare strategie efficienti sotto diversi punti di vista.

• Ottimizzazione degli spostamenti: preferire percorsi di viaggio che riducono le emissioni, favorendo mezzi di trasporto a basso impatto come treni o car pooling aziendale.

• Scelta di fornitori green: preferire hotel e servizi certificati per la sostenibilità, favorendo
partnership con strutture eco-friendly.

• Monitoraggio delle emissioni: tracciare ogni singolo viaggio calcolandone l’impronta di carbonio generata, dando all’azienda benchmark e analisi sempre aggiornate.

• Creazione di travel policy sostenibili: avere possibilità di definire e implementare policy aziendali per i viaggi, personalizzabili e orientate alla sostenibilità.

Travel policy sostenibili: tecnologia, scelte consapevoli e volontà di agire

ZTravel permette di raccogliere le informazioni sulle metriche più significative, facilitare lo sviluppo di campagne interne, ottimizzare processi e servizi, favorire la comunicazione della propria
policy, il tutto mantenendo costante il focus sulle persone e sulle loro necessità. Grazie ai dati raccolti da ZTravel, le aziende che vogliono promuovere una mobilità più responsabile possono proporre strategie concrete, come: limitare l’uso di voli brevi, incentivare l’uso di mezzi pubblici o della mobilità elettrica e stabilire limiti chiari su spese e scelte di viaggio che rispettino criteri ambientali.

Lascia un commento

*