keyloop-fusion-cover-mission

Keyloop Fusion: la piattaforma digitale che rivoluziona vendita e post-vendita auto

Durante l'evento Fusion Live Italy, andato in scena a Milano, Keyloop ha mostrato le tantissime funzionalità della sua nuova piattaforma di retail automotive

Advertisement

Coprire domanda, offerta, operazioni e post-vendita, ottimizzando il ciclo di vita del retail automobilistico sia per i clienti che per i consumatori. È questa l’essenza di Fusion, la nuova piattaforma sviluppata da Keyloop.

Si tratta della prima piattaforma di vendita al dettaglio automobilistica completamente connessa del settore. Un ambiente digitale integrato che supporta rivenditori, produttori, finanziatori e flotte a livello globale, con lo scopo di aumentare il valore generato per clienti e veicoli, semplificando i processi di vendita e post-vendita e offrendo un’esperienza omnicanale il più fluida possibile.

Abbiamo abbiamo avuto modo di scoprire e conoscere le tante, tantissime funzionalità offerte da questa automotive retail platform durante il Fusion Live Italy.

Cos’è successo al Fusion Live Italy?

Svoltosi nella suggestiva cornice delle Officine del Volo di Milano, il Fusion Live Italy è stata l’occasione per Keyloop di presentare ufficialmente al pubblico italiano la sua nuova piattaforma.

Sul palco si sono alternate figure di spicco in forza a Keyloop, come Alessandro Bartoli (Sales Director) e Megan Harvey (Chief Revenue Officer), che hanno illustrato le principali caratteristiche di Fusion. Accanto a loro, diversi protagonisti del settore hanno condiviso idee e riflessioni sulle sfide e le opportunità del futuro dell’automotive retail.

Tra questi, Alberto Bet, Innovation Director di Quintegia, azienda che supporta la distribuzione automobilistica in Italia e organizza l’Automotive Dealer Day, evento in scena a Verona dove Keyloop ha presentato Fusion nell’edizione 2025. Bet ha sottolineato come le concessionarie possano oggi abbattere i silos informativi tra sistemi, partner e case costruttrici, migliorando efficienza, redditività e customer experience.

keyloop-fusion-live-mission
Tre delle spokeperson salite sul palco del Fusion Live Italy: Megan Harvey (sinistra), Alessandro Bartoli (centro) e Alberto Bet (destra)

“Stiamo vivendo – ha spiegato Bet – un periodo di grande cambiamento per il settore automobilistico, con forti impatti sul modello tradizionale di concessionaria. Una delle chiavi è valorizzare la conoscenza del cliente per generare nuove opportunità. Le tecnologie digitali, inclusa l’Intelligenza Artificiale, amplificano questo potenziale e aiutano a gestire il customer journey in modo più evoluto ed efficace.”

Il programma ha visto anche gli interventi di Dino Coccia (Head of IT, Daimler Truck Italia), Alfredo Pastore (Sales Director, Omoda Italy), Francesco Ambrosi (CEO, Ambrosi Group) e Andreas Barchetti (CEO, Barchetti Group). Durante un panel moderato da Bartoli, i relatori hanno condiviso esperienze e visioni sul futuro del settore: dall’uso dell’innovazione digitale per raggiungere l’eccellenza operativa, all’importanza di costruire relazioni solide con i clienti, fino alle strategie per integrare tecnologia, persone e performance in un mercato sempre più connesso.

Come funziona Keyloop Fusion?

La nuova piattaforma Keyloop Fusion, copre tutte le principali funzioni all’interno di una concessionaria, attraverso l’integrazione di quattro distinti “domini”: Demand, Supply, Ownership e Operate.

“Fusion – ha sottolineato Megan Harvey di Keyloop – offre un’opportunità unica per accrescere il valore delle nostre soluzioni mediante l’evoluzione del nostro portafoglio prodotti, a beneficio dei nostri clienti, che spaziano da OEM, concessionari e istituti finanziari a gestori di flotte”.

keyloop-fusion-domini-mission

Funzioni fondamentali per “un mercato automotive come quello italiano – ha aggiunto Bartoli – che è pronto per evolversi e crescere ed è nostra responsabilità, come fornitori di tecnologia, facilitare questo processo. I sistemi Keyloop offrono esperienze migliorate sia per gli utenti sia per i clienti, contribuendo a ottimizzare i processi, massimizzare l’efficienza e, di conseguenza, aumentare la redditività“.

Demand

La tecnologia Keyloop è pensata per ottimizzare la redditività in ogni fase della vendita. La piattaforma connette dati e strumenti lungo l’intero ciclo di vita del cliente, offrendo una visione a 360 gradi degli acquirenti e insight in tempo reale sulle performance. L’approccio data-driven consente decisioni più rapide e mirate, con effetti concreti su costi di acquisizione, tassi di conversione e fidelizzazione.

Funzionalità come MyAccount e Acquisition Hub consentono di ridurre i costi di marketing e aumentare le opportunità di conversione, sfruttando dati di prima mano e campagne automatizzate. Soluzioni di video marketing basate su AI, come Phyron, migliorano la rilevanza dei contenuti riducendo gli sprechi pubblicitari.

Strumenti digitali semplificano il percorso d’acquisto: proposte rapide, ricerche intuitive e configuratori virtuali permettono agli utenti di scegliere con chiarezza anche in assenza di modelli fisici. Showcase e Sales Hub garantiscono continuità tra online e concessionaria, mentre funzioni come Co-pilot supportano i team vendita con informazioni sempre aggiornate.

Soluzioni predittive basate su AI individuano i momenti migliori per proporre un rinnovo. MyAccount Pro offre uno spazio digitale personalizzato che accompagna il cliente per tutto il ciclo di possesso, favorendo retention e business ripetuto.

Supply

Keyloop fornisce anche strumenti di gestione dello stock per concessionari, OEM, istituti finanziari e flotte, con l’obiettivo di massimizzare il profitto per unità. Il Vehicle Hub centralizza le informazioni su veicoli nuovi, usati o in arrivo, migliorando visibilità, rotazione e marginalità.

Gli strumenti di gestione del rischio – Asset Risk Management – permettono di prevedere il valore residuo e ottimizzare i tempi di dismissione, mentre l’aggiornamento automatico dei dati su siti, DMS e piattaforme di terze parti riduce costi pubblicitari e garantisce informazioni sempre aggiornate per clienti e team di vendita.

Ownership

Le soluzioni per l’area post-vendita combinano gestione officina e strumenti digitali self-service, con l’obiettivo di aumentare produttività e valore degli ordini. Service Hub offre una visione completa delle attività, suggerendo interventi aggiuntivi e bilanciando i lavori tra cliente e garanzia.

La pianificazione digitale consente di ridurre tempi morti e colli di bottiglia, mentre processi automatizzati e documentazione elettronica abbattono i costi operativi. Dal check-in online agli aggiornamenti in tempo reale, il percorso di assistenza viene reso più fluido e trasparente, incentivando il ritorno del cliente e rafforzando la fidelizzazione.

Operate

La massima efficienza arriva da sistemi, dati e persone integrati. Il modello cloud-first e l’architettura unificata di Keyloop automatizzano attività manuali, migliorando qualità dei dati, insight e conformità.

Con l’Active Data Core (ADC) i flussi informativi scorrono senza interruzioni tra DMS e altri sistemi, riducendo errori e duplicazioni. La soluzione Insights traduce i dati in dashboard intuitive, evidenziando trend e opportunità d’azione.

Sul fronte della compliance, la collaborazione con Amazon Web Services assicura sicurezza e scalabilità, mentre funzioni integrate come Acquisition Hub sono progettate per garantire trasparenza e rispetto delle normative locali.

Lascia un commento

*