scioperi mezzi ottobre 2025

Scioperi mezzi pubblici ottobre 2025: bus, metro e tram

A ottobre una lunga serie di scioperi mezzi interesserà diverse città italiane: dopo le prime mobilitazioni in Sicilia e Liguria, il momento più critico sarà il 10 ottobre, quando il personale ATAC fermerà bus, tram e metro a Roma per 4 ore, con possibili forti disagi per pendolari e viaggiatori.

Advertisement

Gli scioperi mezzi ottobre 2025 mettono in allerta pendolari e viaggiatori: le agitazioni del trasporto pubblico locale annunciate in diverse città italiane potrebbero causare ritardi e soppressioni di bus, tram e metro. Alcune date sono già confermate e rischiano di creare disagi significativi nelle aree urbane più trafficate.

Il mese di ottobre 2025 si è aperto con la protesta, prevista il 2 ottobre e proclamata da Rsa Uilt-Uil, del personale di Ati fidente, Miorelli, B&B appalto pulizia e manovra della società AMT di Genova. I lavoratori hanno incrociato le braccia per 4 ore, dalle 11 alle 15. E’ poi seguito quello dei lavoratori di Schiaffini Travel di Ponza che il 3 ottobre sempre per 4 ore, dalle 11 alle 15.

Da dire che nel mese di ottobre 2025, sono previsti numerosi scioperi del trasporto pubblico locale in diverse regioni italiane, con agitazioni di durata variabile dalle 4 alle 24 ore. Vediamo quelli in arrivo e elenchiamo quelli passati

Sciopero il 21 a Bergamo e il 28 in tutta Italia

Il 21 ottobre 2025 è previsto a Bergamo uno sciopero di 4 ore (dalle 17 alle 21) nel trasporto pubblico locale.

Quindi, il prossimo 28 ottobre è in programma uno sciopero nel trasporto pubblico locale da parte del sindacato OST CUB TRASPORTI. Questa agitazione potrebbe durare l’intera giornata e provocare disagi significativi nel servizio di autobus, tram e metro, soprattutto fuori dalle fasce di garanzia.

Inoltre, nelle giornate immediatamente successive (29 e 30 ottobre) si aggiungono altre agitazioni locali, secondo quanto indicato dal calendario delle proteste sindacali di ottobre 2025.

Scioperi mezzi pubblici trascorsi, in Sicilia il 3 ottobre 2025

Il mese prosegue con gli scioperi indetti in Sicilia il 3 ottobre, che riguardano:

  • Il personale di Autolinee Russo e di Segesta a Palermo, che incrocia le braccia per 24 ore
  • I lavoratori di Etna Trasporti a Catania, sempre per 24 ore
  • Il personale di Interbus a Enna, ancora per 24 ore

Gli altri scioperi dei mezzi di inizio ottobre

Consigliamo a chi si metterà in viaggio durante questa data in Sicilia, di verificare la viabilità e le eventuali fasce protette con la propria compagnia di riferimento o di prendere in considerazione uno spostamento con mezzi alternativi.

Questi scioperi sono seguiti dalla protesta prevista il 6 ottobre a Latina, che coinvolgerà il personale di CSC Latina per 24 ore e da quella di Ati Fidente, Miorelli, B&B Service appalto pulizia e manovea della società Amt di Genova, che protesta per 4 ore, dalle 11.30 alle 15.30.

Il 7 ottobre è invece il turno del personale di Busitalia dell’Umbria che incrocerà le braccia per 24 ore.

Scioperi mezzi pubblici trascorsi, Proteste Roma Atac il 10 ottobre

La capitale sarà nuovamente protagonista di importanti proteste nel trasporto pubblico locale. Il 10 ottobre 2025 è infatti previsto uno sciopero, indetto sia da Osr Sul sia da Osr Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl, dei lavoratori di Atac Roma. La protesta durerà 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30.

Vi consigliamo di tenervi aggiornati sul sito ufficiale di Atac rispetto ad eventuali fasce protette in cui viaggiare durante la giornata.

Altre città e regioni coinvolte

Il mese si conclude con i seguenti scioperi:

  • 15 ottobre: sciopero di 24 ore dei lavoratori di Atc a La Spezia
  • 13 ottobre: sciopero di 4 ore del trasporto pubblico a Napoli (08:30-12:30), con stop su metro di Napoli e Circumvesuviana.
  • 17 ottobre: protesta del personale di Atm Genova per 4 ore, dalle 11.30 alle 15.30
  • 17 ottobre: sciopero di 24 ore del personale di Net (Nord Est Trasporti) a Monza e Trezzo Sull’Adda
  • 20 ottobre: protesta dei lavoratori di Paolo Scoppio e Figlio Autolinee a Bari per 24 ore

Consigli per i viaggiatori

  • Controllare in anticipo i siti ufficiali delle aziende di trasporto  per conferme e aggiornamenti sugli orari
  • Tenere conto delle fasce di garanzia, generalmente attive nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio, quando il servizio minimo deve essere garantito
  • Pianificare percorsi alternativi: valutare car sharing, biciclette o altri mezzi privati, soprattutto nelle giornate di maggiore criticità.

 

–> Leggi qui gli scioperi aerei, del mese di ottobre 2025

Lascia un commento

*