Tucson MY26

Nuova Hyundai Tucson MY26: motori e prezzi listino adatti alle flotte

La gamma Hyundai Tucson si rinnova con vari punti di interesse anche per le fotte, con la MY26 che comprende diverse versioni e allestimenti.

Per tutte, le Tucson MY26 in arrivo sul mercato italiano, papabili di car-list o meno, una buona dotazione di serie e una varietà di motorizzazioni, in particolare ibride, con attenzione al comfort, tecnologia e sicurezza.

Allestimenti Tucson MY26

Il Suv coreano è proposto negli allestimenti XTech, Business, Excellence e N Line: Proprio il trim Business, nome che sposa le flotte, aggiunge cerchi da 18″, climatizzatore automatico bizona, ricarica wireless per smartphone, vetri posteriori oscurati, monitoraggio angolo cieco e cruise control adattivo.

Di rilievo il sistema infotainment 12,3″ touch con navigazione e compatibilità smartphone wireless. Poi la Suite di sicurezza Hyundai Smart Sense, must del fleet, con funzioni di assistenza alla guida, cruise control adattivo, monitoraggio angolo cieco, mantenimento corsia. Per chi gradisce, anche scelte estetiche sportive per la N Line, con elementi esclusivi.

Motorizzazioni e prestazioni

I motori disponibili includono il 1.6 CRDi DCT 2WD (136CV diesel, sempre amato specie adesso che si rivede il green deal europeo) e varie motorizzazioni ibride tra cui una combinazione di motore 1.6 turbo benzina ed elettrico da 64 a 97 CV con diversi livelli di potenza e autonomia EV.

La potenza combinata è 239 CV per la full-hybrid, molto interessante e alternativa al diesel o benzina puro. Il cambio è automatico a 6 o 7 velocità a seconda della versione. Mentre i consumi variano in base alla motorizzazione.

Listino prezzi Italia 2026

La Tucson 1.6 MY26 Business quota da 35.900 euro, declinabile secondo i motori e i pacchetti accessori. Ovviamente ogni diverso livello di elettrificazione, può portare a differenti oneri chilometrici e valore fringe benefit su Tabelle ACI.

Lascia un commento

*