Fortech Mastercard flotte

Fortech e Mastercard, nuove carte pagamento per le flotte aziendali

Fortech, system integrator italiano leader nei settori petrol e mobilità, ha annunciato una partnership strategica con Mastercard per sviluppare una nuova funzionalità dedicata alle carte fleet, rivolta agli emittenti in Italia e in Europa.

Questa collaborazione risponde alla crescente esigenza di semplificare i processi nel fleet management, un mercato in Italia con oltre un milione di veicoli aziendali, di cui il noleggio a lungo termine rappresenta il 30% delle nuove immatricolazioni.

I fleet manager investono sul digital

Secondo un’indagine di Webfleet, il 91% dei fleet manager italiani prevede di incrementare gli investimenti in soluzioni tecnologiche nei prossimi cinque anni. In questo contesto, la partnership Fortech Mastercard propone una soluzione open-loop che consente, tramite la carta di pagamento aziendale, l’accesso a dati transazionali arricchiti relativi alla gestione delle flotte: targa del veicolo, chilometri percorsi, tipo di carburante, litri erogati, prezzo al litro e dettagli delle fatture.

L’integrazione delle piattaforme Fortech e Mastercard permetterà ai fleet manager di semplificare la riconciliazione contabile e garantire la conformità con i requisiti fiscali e normativi locali. La tecnologia è compatibile con le reti di accettazione esistenti, riducendo tempi e costi di implementazione, ed è inoltre integrata con la piattaforma di fatturazione elettronica Fattura1Click di Fortech.

Questa soluzione supporta l’ottimizzazione dei costi operativi, aumenta la trasparenza nella gestione delle flotte e promuove la mobilità sostenibile.

Luca Corti, Country Manager Italia di Mastercard, ha sottolineato come la collaborazione favorisca l’innovazione e faciliti l’acquisizione di informazioni per un controllo più efficace delle flotte. Massimo Banci, Head of Business di Fortech, ha evidenziato che la sinergia tra la competenza tecnica di Fortech e la portata globale di Mastercard offre strumenti preziosi per affrontare le sfide della nuova mobilità.

I primi progetti pilota sono attesi in Italia nel 2026, con piani di espansione verso i principali mercati europei, rafforzando così la leadership di Fortech nel settore delle flotte aziendali.

Advertisement

Lascia un commento

*