scioperi aerei novembre 2025

Scioperi aerei novembre 2025: protesta nazionale a fine mese, ritardi a Malpensa

Due date da segnare per chi vola: il 14 novembre sciopera il personale ENAV per 4 ore, mentre il 28 novembre lo sciopero generale nazionale fermerà per 24 ore voli e servizi aeroportuali in tutta Italia, con forti disagi già confermati a Milano Malpensa

Gli scioperi a novembre 2025 nel settore aereo già annunciano giornate profondamente critiche per chi viaggia, con possibili ritardi, cancellazioni e riprogrammazioni dei voli aerei. Parliamo in particolare delle giornate del 14 e del 28 novembre.

Il mese inizia infatti con la mobilitazione, indetta da ASTRA (Associazione sindacale traffico aereo), il nuovo sindacato rappresentante le aziende del Gruppo ENAV, prevista per il 14 novembre 2025. A scioperare sono i dipendenti della società ENAV per 4 ore, dalle 13 alle 17.

Vediamo insieme cosa è previsto per fine mese.

28 novembre 2025: sciopero nazionale. Stop ai voli aerei nei vari aeroporti. A rischio Milano Malpensa

Per venerdì 28 novembre 2025 è stato proclamato uno sciopero generale nazionale da parte delle sigle USB e CUB.

L’agitazione coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private e si concentrerà soprattutto contro le misure previste nella Legge di Bilancio 2026, definite dal sindacato come una “finanziaria di guerra”.

Nel dettaglio:

  • Flait Trasporti e Servizi ha dichiarato uno sciopero del personale handling di Assohandlers operante nei sedimi aeroportuali italiani, della durata di 24 ore
  • Ost Cub Trasporti ha indetto una mobilitazione nazionale di 24 ore, che coinvolgerà il perosonale di Alha all’aeroporto di Milano Malpensa
  • Cub Trasporti ha invece dichiarato una protesta, anche questa volta di 24 ore per i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti.

Consigli per chi vola il 28 novembre

  • Controllare lo stato del proprio volo sul sito della compagnia o dell’aeroporto di riferimento
  • Arrivare in aeroporto con largo anticipo, anche per voli nazionali
  • Preferire, se possibile, partenze nelle fasce garantite indicate sul sito di Enac
  • In caso di cancellazione, è possibile richiedere rimborso o riprotezione su voli successivi secondo la normativa

Inoltre, vi rimandiamo al sito del Mit nel caso di aggiunta di altre mobilitazioni durante il mese di novembre.

 

Ti potrebbe interessare Scioperi mezzi novembre 2025: stop di 24 ore per ATM il 7, possibili disagi il 28

Advertisement

Lascia un commento

*