Dario Pergolotti Antiochia, Fleet General Manager di Toyota Motor Italia, è arrivato a MFA con la soddisfazione per gli ottimi risultati, di chi è tipicamente protagonista nel mondo delle flotte tricolori. Per via dell’ottimo posizionamento dei propri prodotti veicolistici a marchio Toyota e Lexus, ma anche dei servizi che alimentano certi volumi e livelli di diffusione.
Si chiude un altro anno difficile per il settore, in Europa e in Italia, ma con il gruppo Toyota sempre sul fronte. Anche dei buoni risultati e della soddisfazione, parlando di mondo flotte: tracciamo un bilancio e diamo un’interpretazione
«Noi come gruppo abbiamo sempre fatto dell’innovazione il nostro cavallo di battaglia. Per cui la nostra strategia che prevede tutte le tecnologie sempre disponibili per i clienti, ci ha permesso di essere pronti in questo momento e raggiungere certi risultati. Un qualcosa che va anche nell’ottica di soddisfazione del cliente. Dando in ogni segmento la possibilità di scegliere la tecnologia più idonea per le proprie esigenze lavorative».
Cosa rappresenta il modello Lexus elettrico di alta fascia che esponete a MFA (RZ550e) è un pensiero all’evoluzione del mercato o altro?
«E’ qualcosa di tangibile e anche acquistabile. Volgiamo dare al mercato e ai clienti il massimo dell’innovazione anche per le Bev, con questa Lexus che include elementi come trazione Direct4, sterzo “by wire” e altro che fa percepire il livello di qualità e prestazione nella guida Lexus. Un piacere unico, figlio di anni di ricerca e capace di donare percezione sia di aggressivitàsia di controllo. L’assenza di piantone sterzo, senza dover mai incrociare le mani sul volante, è una novità assoluta per vetture di serie».














