Come siamo messi in Italia con la smart mobility? I nuovi dati diffusi da vari studi divulgati dall’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility del Politecnico di Milano […]
Elettrica o Plugin no, ma connessa sì: siamo in mezzo a termiche vissute e connesse
Nuova revisione annuale auto e Lcv con più di 10 anni:
Gli automobilisti sanno che la revisione auto, come quella dei commerciali leggeri, è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e poi ogni 2 anni. Da […]
La MG Auto cinese viaggia meglio della vecchia inseguendo Tesla
Il mercato auto, anche italiano, ha ben accolto le nuove MG dell’era cinese in questi anni, con soddisfazione del gruppo Saic che detiene il brand ora […]
Hyundai Inster cinque posti, costa 150 euro ma si sfrutta
Un tempo molte vetture “piccole” che oggi sembrano ancor più piccole, è normale fossero omologate per quattro occupanti, poi magari esisteva anche la versione per cinque. […]
Leolandia, Papa Leone XIV alla Minitalia in zona Bergamo
Tutto, o quasi, ci si sarebbe attesi di scoprire rapidamente, nelle poche ore che seguono (a oggi meno di 24) l’elezione del nuovo Papa americano, ma […]
Mobilità urbana, Classifica mondiale: Parigi insegna a Milano e Roma
Parigi è una città dove non mancano certo oneri di mobilità e traffico, per code e costi a chi ci si ritrova una-tantum, magari in auto, […]
La papamobile vola a Gaza in allestimento speciale: diventa clinica mobile per bambini
Mentre il mondo pensa al nuovo Papa da eleggere nel 2025, una papamobile di quelle usate da Papa Francesco abbandona la flotta vaticana e vola in […]
Treni Alta velocità costosi e in ritardo: tra 5 anni solo un ricordo
Da un lato sono una gran cosa, i treni ad alta velocità, lo sanno bene i viaggiatori d’affari che lodano il treno per quanto permette in […]
Automotive Cina, Al Salone di Shangai 2025 tanti 4 cilindri e Adas
Ad Alixpartners sanno bene come vanno molti settori industriali a livello globale e il punto sull’automotive, quest’anno, non a caso viene fatto con un rapporto a […]
Alfa Romeo Stelvio aziendale in fringe benefit 2026: Benzina o Bev
Chi non vorrebbe un’Alfa Romeo Stelvio come auto aziendale? Questa frase avrebbe risposta quasi certa, se posta anni addietro, ma anche nel 2026, con l’arrivo della […]