Secondo un’indagine della società Str Global, nei primi due mesi del 2010 il mercato alberghiero europeo ha mostrato i primi segnali di ripresa, registrando un incremento […]
Alberghi europei in salita
Zurich Airport, non solo hub
Il 18 gennaio ha vinto nuovamente il Business Traveller Award, come miglior scalo di transito europeo. Tre giorni dopo ha superato brillantemente tutti i test di […]
Ali o rotaie: perché scegliere?
Viaggiare in treno e in aereo utilizzando un unico biglietto. E ancora, fare il check-in nella stazione ferroviaria e ritirare il bagaglio direttamente all’aeroporto di destinazione. […]
Economy sì, ma premium
In tempi di crisi, le travel policy sono sempre più rigorose. E far volare i dipendenti in classe economy, anche nei viaggi intercontinentali, diventa la regola. […]
L’evento è verde
Esiste uno strumento vincente e sicuro per far risparmiare le aziende, aumentarne il consenso presso il largo pubblico e assicurare la fidelizzazione dei dipendenti. Un’utopia? No, […]
Quale sorte per i cieli aperti?
Risale al 30 aprile 2007 la firma degli accordi Open SkiesPlus, volti a liberalizzare il traffico aereo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. All’epoca, gli […]
Techno camere
35%. È questa, a detta dell’azienda americana Hotel Technologies, la percentuale di alberghi nel mondo che offrono ai propri ospiti radiosveglie collegabili con l’iPod: una percentuale […]
Le olta tengono duro
A livello europeo le olta, agenzie di viaggi online, sembrano risentire della crisi economica internazionale meno di altre realtà del mercato turistico: secondo l’indagine “European Online […]
Strategie anticrisi
Quale impatto ha avuto la crisi economica sul mercato mondiale del business travel? Come sono mutate le modalità di acquisto dei servizi di viaggio, in un’epoca […]
Non solo duty free
Un tempo erano semplici luoghi di passaggio, di arrivi e partenze: oggi, invece, gli aeroporti sono sempre più simili a vere e proprie “aerotropoli”, templi dello […]