Multinazionale giapponese fondata nel 1781, Takeda ha oggi sedi in 14 Paesi del mondo(Europa, Stati Uniti e Asia) e i suoi prodotti sono commercializzati in oltre 80 nazioni. In […]
Takeda: note spese sotto la lente
Il declino della rete
Negli ultimi vent’anni le compagnie aeree europee, sulla scia di quelle americane, si sono avvalse deigrandi hub aeroportuali, giganteschi nodi di traffico presso i quali confluiscono […]
Così vicine, così lontane
Fino a pochi anni fa disporre di un’ampia rete di punti vendita distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio rappresentava un requisito indispensabile per collaborare […]
A scuola di turismo
Dopo anni di crisi, il mercato turistico sembra oggi dare segni di ripresa. Rimane, però, un settore complesso, in costante evoluzione e fortemente competitivo. In un […]
Il mercato si specializza
L’annuncio è stato dato lo scorso agosto: il gruppo Maggiore ha ceduto la controllata Maggiore Fleet, specializzata nel noleggio a lungo termine, al gruppo bancario spagnolo BBVA. […]
Piccole aziende crescono
Come è noto, più che da grandi gruppi industriali il panorama economico italiano è dominato dalle microimprese. Una conferma arriva dall’ultimo censimento di Cerved, la banca dati di […]
Osram verso l’automazione
La sua prima lampadina si è accesa 100 anni fa. Oggi, con 49 stabilimenti produttivi in 19 paesi e circa 38mila dipendenti, Osram è uno dei due […]
Crescono i voli “on demand”
Decidere liberamente l’ora del decollo, in base alle proprie esigenze. Evitare perdite di tempo e interminabili code al check-in. Raggiungere velocemente e comodamente destinazioni non servite […]
Tutti i dati sotto controllo
Spesso, per ottimizzare i costi connessi alle flotte, le aziende non si avvalgono dei servizi di un solo fornitore, bensì stipulano accordi con due, tre, addirittura […]
Coppie litigiose
Di odio e amore. Così si potrebbero definire i rapporti tra i vettori e i gestori degli scali. Se da un lato, infatti, il mercato aeroportuale […]