L’adozione dell’euro come moneta in Bulgaria, al posto dello storico Lev, avverrà il 1º gennaio 2026.
La Commissione Europea ha confermato che la Bulgaria ha soddisfatto tutti i criteri necessari di convergenza economica e monetaria, tra cui la stabilità dei prezzi, la situazione del bilancio pubblico, la partecipazione stabile al Meccanismo Europeo di Cambio e tassi di interesse a lungo termine stabili.
Vantaggi per chi è in Bulgaria, con l’euro come moneta
Con il passaggio dall’attuale valuta, il lev, all’euro, i cittadini e le imprese bulgare potranno beneficiare di diversi vantaggi concreti, come l’eliminazione dei costi di cambio, la facilità nei pagamenti transfrontalieri, una maggiore trasparenza dei prezzi e il migliore accesso ai finanziamenti.
Questioni commerciali, tasso di cambio e fase transitoria
Inoltre, si prevede che l’adozione dell’euro in Bulgaria stimolerà il commercio, gli investimenti e la creazione di posti di lavoro, aumentando la competitività dei beni e dei servizi bulgari nel mercato unico europeo.
La Bulgaria assumerà anche un ruolo più importante nelle istituzioni dell’Eurozona, come la Banca Centrale Europea e l’Eurogruppo. Durante la fase di transizione, i pagamenti potranno essere fatti con entrambe le valute solo fino al 31 gennaio 2026, mentre dal 1º febbraio si userà solo l’euro.
Commissioni e operazioni bancarie da verificare
I cittadini potranno cambiare gratuitamente i lev in euro senza limiti di tempo o quantità, ma alcune banche o servizi finanziari, stanno già allertando la clientela, come Revolut. che converte direttmente i BGN in EUR a tasso fisso di 1,955, senza commissioni. Altre banche potrebbero usare metodi e imporre costi diversi.
Sono quindi sospesi i bonifici, in BGN, per alcune banche già da fine novembre 2025.













