Fornitori dei viaggi d'affari

Fornitori dei viaggi d’affari, il loro valore è la sfida del 2026

Una ricerca effettuata ad agosto dal Business Travel Show America rivela come sarà il mercato nei prossimi 12 mesi per chi acquisterà servizi correlati a viaggi di lavoro

Advertisement

Ottenere un maggior valore dei fornitori dei viaggi d’affari è la sfida per i travel manager aziendali. Il tutto mentre nel mondo una corretta analisi dei dati risulterà fondamentale. Anzi: nei prossimi 12-18 mesi assumerà il ruolo di soluzione tecnologica più importante per la gestione di un programma di viaggi aziendali di successo.

L’ultima ricerca di Business Travel Show America rivela come sarà il mercato nei prossimi 12 mesi per chi acquisterà servizi correlati a viaggi di lavoro. Tutto ciò mentre la definizione dei budget delle aziende sono ormai in fase avanzata.

La ricerca si è basata su interviste effettuate ad agosto 2025 fra professionisti del settore viaggi aziendali e responsabili acquisti.

–> Scopri il business travel 3.0 per la Generazione Z

Fornitori dei viaggi d’affari, ottenere un maggior valore

Il primo dato che emerge è che un terzo di loro (il 33%) ha affermato che ottenere un valore migliore dai fornitori dei viaggi d’affari è attualmente la sfida maggiore.

C’è poi un 29% che ritiene che occorra migliorare la conformità alla politica aziendale e ridurre le perdite. In aggiunta: la stessa percentuale ritiene che sia importante allineare con il budget le aspettative di chi viaggi. Per il 27% la sfida più grande è trovare, comprendere e implementare la tecnologia giusta.

Riassumendo, queste sono le 10 principali sfide del 2026 che dovranno affrontare i travel manager o i responsabili acquisti nel gestire i viaggi d’affari.

  • Ottenere un valore migliore dai fornitori: 33%.
  • Migliorare la conformità alla politica aziendale e ridurre le perdite: 29%.
  • Gestire le aspettative dei viaggiatori rispetto al budget: 29%.
  • Trovare, comprendere e implementare le giuste soluzioni tecnologiche per il loro programma di viaggio: 27%.
  • Migliorare l’applicazione di lettura dei dati in modo da avere un reporting più informato: 23%.
  • Incertezza geopolitica e incertezza economica: 20%.
  • Globalizzazione e implementazione di programmi di viaggio per nuovi mercati/regioni a supporto di una crescita aziendale e di obiettivi più ampi: 19%.
  • Aumento dei costi dei biglietti aerei: 15%.
  • Aumento delle tariffe alberghiere: 13%.

Business travel, i fattori che nel 2026 lo influenzeranno

Oltre alle sfide, agli acquirenti è stato anche chiesto di specificare quali saranno, secondo loro, i maggiori fattori che influenzeranno i viaggi aziendali nel prossimo anno. Di seguito i primi cinque.

  • Economia globale e inflazione: 26%.
  • Intelligenza artificiale: 19%.
  • Progressi nella tecnologia e nei dati: 15%.
  • Cambiamenti geopolitici: 13%.
  • Modifiche legislative, tra cui modifiche alla politica statunitense e nuove tasse sui viaggiatori proposte dall’UE: 11%.

Nella ricerca spazio anche al tema tecnologia. Questa probabilmente continuerà a dominare il business travel e le più ampie agende aziendali e governative globali, gli acquirenti hanno anche identificato le seguenti tecnologie come le più critiche per la gestione efficace dei programmi di viaggio nel 2026.

  • Analisi dei dati: 50%.
  • Strumenti di intelligenza artificiale e assistenti alla prenotazione: 48%.
  • OBT: 45%.
  • Sistemi di distribuzione e aggregatori di prodotti (GDS): 40%.
  • Monitoraggio dei viaggiatori: 28%.

–> Leggi del Business Travel Show Europe

Fornitori di viaggi d’affari, appuntamento a New York il 15-16 ottobre

La prima edizione del Business Travel Show America si terrà al Javits Center di New York il 15 e 16 ottobre. Ci saranno oltre 100 espositori, tra Tmc, compagnie aeree, hotel, fornitori di tecnologie di viaggio e altro ancora.

L’evento è gratuito per alcune figure manageriali come addetti alle prenotazioni e manager, responsabili acquisti, assistenti esecutivi e amministratori che prenotano viaggi per la propria organizzazione.

–> Leggi di più su Businesstravelshowamerica.com

Lascia un commento

*